Rappresentativa CR Lazio
Aquino su rigore e Ruiti: Under 17 sconfitta dalla Juniores del Tor di Quinto
TOR DI QUINTO UNDER 19 Di Martino (1'st Maiolatesi), Dhue (16'st Onore), Saturni (24'st Filgraz), Cerrato (29'st Schisano), Pichetti (16'st Ribotta), Calicchia, Picchio (1'st Savelli), Vaccarelli, R. Chiappini (1'st A. Chiappini), Aquino (24'st Colasanti), Ruiti (1'st Zapler) ALLENATORE Basili
CR LAZIO UNDER 17 1° TEMPO Truppi, Tassone, Rotondo, De Marchi, Venditti, Ponte, Cerenza, Attasi (34'pt Portone), Foriglio, Picano, Di Giulio ALLENATORE Iannone
CR LAZIO UNDER 17 2° TEMPO Catasta, Ponte, Siesto, De Marchi, Alfano, Caputo, Portone, Ferrari, Arduini, Montano, Vannicelli ALLENATORE Iannone
MARCATORI Aquino 15'pt rig., Ruiti 24'pt
NOTE Angoli 5-8 Fuorigioco 2-1 Rec. 0'pt-2'st
Arriva una sconfitta per la Rappresentativa Under 17 del CR Lazio che, nell'ultima amichevole prima dell'imminente partenza alla volta della Liguria per il Torneo delle Regioni, cade 2-0 sul campo della Juniores del Tor di Quinto. Un test non semplice per la selezione di Iannone, contro una squadra che sta dominando il proprio girone in Elite con ben 10 punti di vantaggio sulla Lodigiani seconda della classe. Nonostante il risultato, non sono comunque mancate le indicazioni positive: la squadra ha mostrato aggressività e carattere, non facendosi intimorire dalla differenza di età, aspetti che saranno fondamentali nella kermesse in terra ligure. I padroni di casa partono forte e si fanno vedere subito in avanti: prima con un cross basso velenoso dalla sinistra che Venditti è bravo a liberare in diagonale difensiva, poi con Picchio che si accentra dalla destra ma con il mancino non trova fortuna. Poco più tardi, ancora pericolosi i rossoblù con una conclusione deviata di Aquino dal lato destro dell’area di rigore. Al 14’ i ragazzi di Basili si guadagnano un penalty: destro insidioso di Vaccareli dal limite, Truppi respinge ma Rocco Chiappini è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla ribattuta, Foriglio lo stende e l’arbitro indica il dischetto. Ad incaricarsi della battuta è lo specialista Aquino che non perdona per la rete che vale il vantaggio Tor di Quinto. La selezione di Iannone risponde immediatamente con un colpo di testa di Picano su cross dalla destra, di poco alto. Al 24’ arriva invece il raddoppio dei padroni di casa: traversone verso il secondo palo, dove sbuca con i tempi giusti Ruiti che, tutto solo, non sbaglia. Passano dieci giri di lancette e la Rappresentativa va vicinissima ad accorciare le distanze: bella azione palla a terra da destra a sinistra che libera Cerenza al limite, il regista della Vigor Perconti salta un avversario e con il sinistro centra il palo. Poco prima del duplice fischio, una chance per parte: prima Rocco Chiappini cicca il rinvio su una punizione messa dentro da Foriglio ma Di Martino blocca in sicurezza, poi Vaccareli scheggia il palo con un gran destro dal limite. Si va dunque al riposo con i ragazzi di Basili avanti di due lunghezze. Nella ripresa, subito Tor di Quinto pericoloso con Andrea Chiappini che colpisce la traversa di prima intenzione su cross tagliato dalla destra. La Rappresentativa non sta di certo a guardare: break di Siesto, terzino del Trastevere schierato oggi come difensore centrale, che rompe la linea e palla al piede arriva fino al limite dell'area da cui lascia partire un destro deviato in corner da Maiolatesi. Sul calcio d'angolo conseguente, Alfano arriva a calciare al volo con il mancino ma l'estremo difensore rossoblù risponde ancora presente. La selezione di Iannone cresce con il passare dei minuti e si rende ancora pericolosa con Montano che recupera palla in pressione alta e serve in profondità Vannicelli, partito in posizione dubbia: l'attaccante dell'Accademia Frosinone si presenta a tu per tu con il portiere ma non riesce a batterlo grazie anche al disturbo di un difensore che gli sporca la conclusione. In questo secondo tempo gli azzurri alzano i giri del motore e producono diverse opportunità interessanti, in particolare con Vannicelli che va vicino al gol in almeno un altro paio di occasioni. Pericoloso anche Ferrari che scalda i guantoni di Maiolatesi con una bella punizione a scavalcare la barriera e, proprio all'ultimo respiro, tenta invece un destro a giro dalla distanza che sibila di poco a lato. È questa l'ultima emozione del match che si chiude dunque sul 2-0 per la formazione di Basili.