Cerca
Torneo delle Regioni
La selezione di Iannone, dopo l'iniziale vantaggio firmato Di Giulio, si fa ribaltare e saluta la kermesse con un solo punto in tre partite
25 Marzo 2024
Under 17 eliminata dal Torneo delle Regioni con un solo punto (Foto ©GazReg)
TORNEO DELLE REGIONI - 3ª GIORNATA, GIRONE B
EMILIA ROMAGNA - LAZIO 2-1
EMILIA ROMAGNA Stella 6.5, Carrà 6 (6’st Berardi 6.5, 35’st Spinelli sv), Castellacci 6.5 (13’st S. Guidi 7), Del Miglio 7, El Archi 6, Fusco 6, Giorgetti 6 (6’st Sulkja 6.5), Golfarelli 6, Kulla 7 (42’st Vasta sv), Lucino 7, Sandrolini 6 PANCHINA Muzio, D. Guidi, Manzoni, Zarri ALLENATORE Biagi
LAZIO Truppi 6, Siesto 6, De Marchi 6.5, Pizzuti 5.5, Venditti 5.5 (1’st Portone 5.5), Proietti 6.5, Cerenza 6 (29’pt Tassone 5.5), Caputo 6.5, Attasi 7 (14’st Arduini 6), Di Giulio 7 (1’st Montano 6.5), Vannicelli 5.5 (1’st Picano 6) PANCHINA Catasta, Alfano, Ferrari, Rotondo ALLENATORE Iannone
MARCATORI Di Giulio 11’pt (L), Kulla 14’st rig. (E), Del Miglio 33’st (E)
ARBITRO Freda di Chiavari, 5 ASSISTENTI Attanà di Chiavari e Barbieri di Chiavari
NOTE Ammoniti Attasi, Siesto, Lucino, Tassone, Pizzuti, Fusco Angoli 4-7 Fuorigioco 4-2 Rec. 1’pt-5’st
Seconda sconfitta consecutiva per l’Under 17 del Lazio che, dopo l’iniziale vantaggio di Di Giulio, si fa rimontare dall’Emilia Romagna: un solo punto in tre partite per la selezione di Iannone ed una cocente eliminazione che deve far riflettere. Dopo un pericolo corso in avvio, la formazione di Iannone alza i giri del motore ed all’11’ si porta già in vantaggio: invenzione di Attasi che si libera alla grande di un paio di avversari e serve Di Giulio che, con un chirurgico diagonale all’angolino da appena dentro l’area di rigore, trafigge Stella per la rete che vale lo 0-1. Galvanizzato, lo stesso attaccante del Savio cerca il bis con un destro al volo che termina la sua corsa alto sopra la traversa. L’Emilia Romagna risponde e troverebbe anche il pari al 17’, con un preciso rasoterra di Kulla che non lascia scampo a Truppi, il guardalinee però segnala fuorigioco ed il direttore di gara annulla dunque il gol dell’attaccante emiliano. Decisione onestamente dubbia, con il numero 13 che sembrava essere partito in realtà in posizione regolare. Ad una manciata di minuti dal duplice fischio, ancora Kulla pericoloso ma l’attaccante emiliano spara alto con il destro di prima intenzione da ottima posizione. È questo l’ultimo brivido vero e proprio della prima frazione che si chiude dunque con i ragazzi di Iannone avanti di una lunghezza. Nella ripresa, il CT opera subito tre cambi, cambiando la coppia d’attacco: entrano Montano e Picano al posto dell’autore del gol Di Giulio e di Vannicelli. Proprio Montano si fa vedere subito in zona offensiva: due ottime iniziative per il fantasista della Vigor Perconti che scalda i guantoni di un attento Stella. Al 14’ l’Emilia Romagna si guadagna però un calcio di rigore per fallo di Tassone all’interno dei sedici metri: ad incaricarsi della battuta è Kulla, classe 2008, che trasforma con freddezza regalando il pari ai suoi. Il gol incassato rappresenta una doccia fredda per il Lazio mentre i ragazzi di Biagi, sull’onda dell’entusiasmo, mettono la freccia per il sorpasso: Salvatore Guidi pennella su calcio di punizione per la testa di capitan Del Miglio che salta più in alto di tutti insaccando con una poderosa incornata. Nelle battute finali poi, il risultato non cambia fino al triplice fischio che sancisce ufficialmente la fine dei giochi per i nostri ragazzi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni