Cerca
Focus
Domani al via il cammino che porterà fino al titolo regionale: ecco la presentazione delle quattro gare da dentro e fuori che infuocheranno la giornata di domani
24 Aprile 2024
Savio - Città di Ciampino: blues ed aeroportuali puntano in alto, chi la spunterà?
Ci spostiamo ora dall'altra parte del tabellone, per analizzare ai raggi X la sfida del Vianello tra Savio e Città di Ciampino. Una stagione dai due volti per i blues che hanno avuto diversi alti e bassi nella prima parte di campionato, anche per via di qualche infortunio di troppo che li ha privati di elementi importanti. Un rendimento deludente che ha portato la società alla scelta di esonerare il tecnico Simone Massimi, chiamando al suo posto Fabrizio Feroce. Dopo un iniziale e comprensibile periodo di assestamento, recuperando pian piano pedine di valore, la squadra è cresciuta e si è resa protagonista di un cammino importante che gli ha permesso di scalare la classifica fino al terzo gradino del podio. Proprio Feroce in un'intervista con noi dopo aver raggiunto la qualificazione non si è voluto nascondere, confermando la sua solita schiettezza, dichiarando che questo deve essere solo un punto di partenza e l'obiettivo è arrivare il più lontano possibile.
Savio alle finali, Feroce: "Obiettivo non scontato, felice per come sia arrivato"
Il tecnico dei blues commenta la qualificazione ai play off ottenuta, con tre turni di anticipo, grazie al successo casalingo contro la G. Castello
La forza dei blues è stato il gruppo ma non possiamo non citare il duo dei sogni composto da Di Giulio e Panetta. Partiamo dall'attaccante ex Samagor che è stato appunto uno di quegli elementi che è mancato nella prima parte del campionato ma, da quando è rientrato a disposizione, ha dimostrato tutto il suo valore aiutando la squadra a suon di gol ed arrivando a quota 17. Il centrocampista offensivo ha avuto un rendimento costante per tutta la stagione, confermando quando di ottimo aveva già fatto vedere lo scorso anno con la maglia della Spes Montesacro: qualità e personalità a servizio della squadra, il tutto condito da 21 centri che sono un bottino davvero niente male. Dall'altra parte il Città di Ciampino ed i suoi fantastici classe 2007 che, per il terzo anno consecutivo, conquistano l'accesso ai play off dopo esserci già riusciti in Under 15 ed Under 16. Una stagione importante per gli aeroportuali, con al timone Giulio Di Cori tornato al Superga per togliersi grandi soddisfazioni: una già gli è riuscita, quella di qualificarsi alle fasi finali. I rossoblù hanno sempre messo in mostra un gioco propositivo ed hanno già fatto vedere di trovarsi a proprio agio nei big match, a dimostrarlo ci sono le vittorie casalinghe contro Lodigiani e Tor Tre Teste. Pronto a prendere per mano come sempre i suoi c'è Demasi, cervello di questa squadra a cui sono affidate le chiavi del centrocampo, sarà interessante la partita nella partita con un altro mediano di grande qualità come Bardi.
Il talento di Pennazzi e l'intelligenza di Demasi: il City di Di Cori c'è!
Due pareggi lontano dal Superga e due vittorie tra le mura amiche in quanto a risultati, ma la crescita di alcuni elementi non può passare inosservata
Attenzione anche alle incursioni sulle fasce di Paoletti e Palombini, spesso dei veri e propri fattori per il gioco del City. Un incrocio che promette spettacolo quello del Vianello, con la vincente che se la dovrà poi vedere con la Tor Tre Teste di Buffa nei quarti di finale.
In foto Panetta del Savio, tra i protagonisti più atesi (Foto ©Photosportroma)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni