Cerca

L'Intervista

Atletico Torrenova in Elite, Bruschi: "Domenica è stata una giornata indimenticabile"

Il tecnico bianconero ripercorre la cavalcata trionfale che ha portato i suoi a vincere il Girone D di Under 17 Regionali

08 Maggio 2024

Atletico Torrenova in Elite, Bruschi: "Domenica è stata una giornata indimenticabile"

L'Atletico Torrenova che festeggia la vittoria del campionato (Foto ©Atletico Torrenova)

Una domenica da incorniciare quella da poco trascorsa per l'Atletico Torrenova che, grazie al successo esterno sull'Atletico Lariano, ha potuto brindare alla vittoria del Girone D di Under 17 Regionali che vale il salto in Elite. Questa tutta la gioia del tecnico Simone Bruschi: "Ad essere sincero, sono stato più emozionato nella vittoria contro il Sora perché è stata praticamente come una finale, con il Tre Torri gremito che ci ha dato una spinta pazzesca. Domenica invece era un po' preannunciata, anche se loro ci hanno messo in difficoltà, dopo la vittoria siamo poi rientrati al Torrenova a festeggiare tutti insieme dando vita ad una giornata indimenticabile". L'allenatore bianconero si sofferma poi sull'entusiasmante corsa a tre con Sora e Colleferro che ha infuocato il campionato fino all'ultima giornata: "La corsa a tre è stata veramente dura. Siamo stati davanti tutto il campionato ma li abbiamo sempre avuti attaccati, è difficile e stressante giocare con il pensiero di non poter mai sbagliare. Immagino anche il loro rammarico che sono sempre stati lì senza riuscire a vincere il campionato, gli faccio tanti complimenti perché se li meritano". Bruschi ci rivela anche quello che secondo lui è stato il punto di forza dei suoi: "Il gioco che siamo riusciti a proporre, un calcio di qualità che ci ha permesso di far esprimere i nostri ragazzi nel migliore dei modi. In questo gruppo ci sono grandi individualità e, grazie al nostro gioco, sono riuscite a venir fuori in maniera ancora più importante". In una stagione lunga e trionfale come questa, c'è stato un momento in particolare che ha rappresentato la svolta decisiva: "Dire gli scontri diretti contro Sora e Colleferro sarebbe troppo semplice, cito come partita che mi ha fatto capire che ce l'avremo fatta quella fuori casa contro il Real Cassino. Una gara in cui sbagliamo un rigore nel primo tempo, rimaniamo in dieci, andiamo subito sotto e poi negli ultimi dieci minuti riusciamo a recuperarla. Su un campo di terra, difficile, quello è stato un segnale davvero importante al campionato". In chiusura, non possono mancare le dediche per questo grande traguardo: "Avrei una lista infinita. Ti dico che ci siamo ritrovati a luglio con 6 giocatori perché in tanti, scendendo dall'Elite ai Regionali, avevano deciso di seguire altre strade. Quindi non posso non ringraziare di cuore il direttore Schiena che mi ha messo a disposizione una rosa fortissima in pochissimo tempo, insieme al presidente De Santis che ha sempre creduto in me. Ringrazio il dirigente Mocellin ed il preparatore atletico Bianchi che mi sono sempre stati affianco, così come il preparatore dei portieri Cavaliere che è un vero fuoriclasse. Poi ci sono ovviamente i ragazzi, il merito è tutto loro e si sono meritati questa grande soddisfazione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni