Cerca
Fase Nazionale
La formazione di Isabella si prepara alla trasferta marchigiana per continuare ad inseguire il sogno Scudetto
01 Giugno 2024
Il Grifone domani farà visita al K-Sport Montecchio Gallo (Foto ©Photosportroma)
È tempo di tornare in campo per il Grifone che, dopo l'esordio da sogno di sue settimane fa in questa fase nazionale, si prepara a far visita al K-Sport Montecchio Gallo. I rossoblù si affacciano a questa sfida avendo a disposizione due risultati su tre: in virtù della vittoria del Cannara domenica scorsa proprio contro i marchigiani, ai capitolini basterebbe anche un pareggio per volare alle final six. Siamo sicuri però che questo cambierà poco nell'approccio alla gara da parte dei ragazzi di Isabella, conosciamo il modo di intendere il calcio del tecnico e la fame dei suoi ragazzi che senza dubbio scenderanno in campo per mettersi in tasca il bottino pieno.
Qui K-Sport Montecchio Gallo - Prima di andare ad analizzare il percorso stagionale del K-Sport Montecchio Gallo, è doveroso spiegare la struttura del campionato nelle Marche. L'Under 17 Regionale (a differenza del Lazio non esiste l'Elite) si articola in tre gironi e, le squadre vincenti nei rispettivi raggruppamenti, vanno a disputare i play off in un triangolare che decreta poi la squadra campione regionale. I biancorossoblù hanno chiuso davanti a tutti nel Girone A, a quota 48 punti in 18 partite, frutto di 16 vittorie e 2 sole sconfitte. Sei le lunghezze di vantaggio sulla seconda della classe, la Vigor Senigallia, e numeri di tutto rispetto sia dal punto di vista offensivo che difensivo: 61 le reti realizzate e 23 quelle subite nel corso della regular season. La formazione di mister Clara si è poi confermata ed anzi addirittura esaltata nel triangolare play off: prima è arrivata la vittoria di misura sul Fermo e poi il decisivo successo per 2-0 contro la blasonata Giovane Ancona che l'ha portata sul tetto della regione. La fase nazionale invece non è iniziata nel migliore dei modi per il K-Sport Montecchio Gallo, che ha iniziato il proprio percorso con una pesante sconfitta 4-1 sul campo del Cannara. Passando in rassegna le statistiche dei biancorossoblù, balza subito all'occhio che puntino tanto sugli inserimenti dei centrocampisti. Non a caso, il miglior marcatore della squadra è proprio un centrocampista e si tratta di Guglielmo che viaggia a quota 11 centri stagionali. Non è l'unico però, perché anche Fabbrizioli è stato capace di gonfiare la rete in sei occasioni, davanti invece attenzione a Pederbelli. Tra le armi a disposizione di Clara c'è anche il difensore goleador Romani, autore di sei gol in campionato. Visto il ko con il Cannara, le speranze di qualificazione sono ridotte all'osso per il K-Sport Montecchio Gallo ma i marchigiani vogliono giocarsi le proprie carte e non sfigurare tra le mura amiche.
Qui Grifone - Riuscire ad ipotizzare l'undici titolare del Grifone diventa ormai un rebus sempre più complicato, le risorse a disposizione del tecnico Isabella sono tantissime ed il mister ci ha spesso riservato grandi sorprese. Partiamo da quelli che sono i punti fermi dei rossoblù: Causo tra i pali, la solida coppia difensiva composta da Arilli e Torbidoni e la sapiente regia di un Proietti in forma smagliante. Ci attendiamo dall'inizio alcuni di quegli elementi che contro il Cannara sono partiti dalla panchina, entrando però con il piglio giusto nella ripresa per arrotondare il punteggio. Potrebbe tornare titolare capitan Picano al centro dell'attacco, magari con Cirulli spostato largo. A caccia di conferme Tugulschi, a segno contro il Cannara, mentre reclama posto Formisano che all'esordio in questa fase nazionale è entrato benissimo dalla panchina servendo due assist da palla inattiva e colpendo un palo. Da capire anche su chi ricadrà la scelta come esterni bassi: occhio a Gismondi e Carbone che potrebbero ritrovare posto nell'undici iniziale. Ma, indipendentemente da chi venga schierato titolare, tutti sono pronti a dare il proprio contributo come è sempre accaduto in casa Grifone fino ad ora.
Manca dunque ormai sempre meno alla prima trasferta del Grifone in questa fase nazionale, l'obiettivo è chiaro: tornare con in tasca i tre punti, il pass per le final six ed un bel sorriso stampato in faccia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni