Fase Nazionale

Ora viene il bello: il Grifone in terra pugliese per alimentare i sogni tricolore

Dopo il superamento del primo triangolare di questa fase nazionale, per il Grifone è già tempo di tornare in campo. Il sorteggio di martedì ha infatti stabilito che i rossoblù facciano il loro esordio domenica, in trasferta in terra pugliese contro la Levante Azzurro. I ragazzi di Isabella partiranno alla volta di Bari sabato nel primo pomeriggio, pernotteranno lì la sera e rientreranno a Roma subito dopo la partita, con calcio d'inizio anticipato alle ore 10 proprio su richiesta dei capitolini.

Qui Levante Azzurro - Il destino mette ancora una volta la Levante Azzurro di fronte alla nostra campione regionale, come accaduto lo scorso anno con la Vigor Perconti, e lo fa di nuovo fuori casa. Per i blaugrana fu la gara che regalò loro il pass per la finale, per i rossoblù sarà invece l'esordio nel triangolare di questo secondo turno. La squadra campione della Puglia, nel triangolare della prima fase, è stata inserita in uno dei gironi a quattro squadre e si è giocata la qualificazione in un duello a suon di gol con lo Spoltore. I ragazzi di Laudadio hanno avuto la meglio grazie all'incredibile goleada dell'ultimo turno sul campo del Santi Pietro e Paolo: un pazzesco 0-14 che ha regalato il pass ai pugliesi per la miglior differenza reti. Da tenere d'occhio tra le fila dei pugliesi senza dubbio Fracchiolla e Merlanti che, ironia della sorte, erano in campo anche lo scorso anno contro la Vigor Perconti da sotto età. Il primo è un fantasista capace di illuminare la scena sia con soluzioni personali che con passaggi vincenti per i compagni e, in questa fase nazionale, vanta uno score di tutto rispetto che recita 10 centri in sole tre partite. Il secondo invece è il tipico attaccante moderno, capace di svariare bene sul fronte offensivo e che vede bene la porta, per lui sono invece 4 i centri fin qui nel percorso nazionale. Importanti però anche i numeri da lui raccolti tra seconda fase e fase finale del campionato regionale, quando è stato capace di gonfiare la rete in 16 occasioni su 15 match disputati.

Qui Grifone - Per il "nostro" Grifone sarà la seconda trasferta consecutiva, dopo quella in terra marchigiana della scorsa settimana, che stavolta però si svolgerà in due giorni. Prima di tutto tra le fila dei rossoblù c'è da valutare la situazione degli indisponibili: Torbidoni potrebbe infatti recuperare dopo il problema muscolare accusato nel riscaldamento della gara contro il Montecchio, lo stesso vale per capitan Picano che ha smaltito la febbre che l'ha messo out l'ultima domenica. Entrambi dunque dovrebbero essere arruolabili, da vedere se mister Isabella li sceglierà dal primo minuto o a gara in corso. Anche stavolta, come ormai da abitudine, ci cimentiamo nel solito rebus per provare a decifrare le scelte del tecnico rossoblù. Davanti, qualche problemino fisico purtroppo per Cirulli, assoluto protagonista del primo triangolare: l'attaccante anche nelle Marche ha giocato per la squadra, sacrificandosi tanto, e nel recupero è riuscito a timbrare di nuovo il tabellino. Per questo sarà difficile vederlo titolare, scalpita infatti proprio Picano. A centrocampo, a fianco dell'intoccabile Proietti, ci aspettiamo il ritorno della fisicità e della corsa di Gambacurta. Per quanto riguarda i centrali arretrati, in caso Torbidoni non ce la facesse, scalda i motori sempre Alimonti che contro il K-Sport Montecchio Gallo è risultato tra i migliori in campo. Ballottaggi apertissimi invece per quanto riguarda i terzini che stanno attraversando tutti un ottimo momento di forma. Potrebbe riprendersi una maglia da titolare Ercolani, assist dalla panchina per lui domenica scorsa, da vedere se al posto di Carbone o di Gismondi, con il primo che in quel caso verrebbe dirottato a destra. Attenzione poi al sotto età Paliotti che sta entrando sempre di più nei mecccanismi della squadra, rappresentando una validissima carta da giocare, come testimonia il gol realizzato a Montecchio.

Insomma le speranze di Scudetto del Grifone passano anche dalla Puglia: una trasfera non semplice, contro un avversario di assoluto valore, ma Isabella ed i suoi ragazzi hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.