Cerca
L'Intervista
Il tecnico dà la sua versione dopo l'interruzione del rapporto con il club gialloverde e si dice pronto per abbracciare un nuovo progetto
26 Giugno 2024
Roberto Leonardi, ormai ex tecnico del Tor Sapienza
Termina dopo due anni l'avventura di Roberto Leonardi al Tor Sapienza, con il tecnico ormai ex gialloverde che racconta la sua versione sulla separazione dal club di Via degli Alberini: "Io avevo un ottimo rapporto con il Tor Sapienza intero ed anche con il direttore Giulio Lucarelli. Lui mi aveva fatto una promessa nel mese di gennaio, accogliendo la mia richiesta di farmi allenare l'Under 19 Elite nella nuova stagione, parola che però poi non ha mantenuto. Ho letto una sua recente intervista in cui parla di miei problemi lavorativi, dicendo che io abbia rifiutato di guidare l'Under 17. In realtà l'unico complicanza era che non avrei potuto giocare la domenica ma, visto quello che ci eravamo detti, non mi sono posto problemi perché le gare di Juniores sono il sabato. Avevamo stretto la mano ed io ero tranquillissimo, addirittura ero anche partito con i colloqui di diversi ragazzi, chiaramente su permesso della società stessa". Con il passare del tempo però è cambiato qualcosa e, come un fulmine a ciel sereno, Leonardi ha ricevuto la notizia che non ci sarebbe stato lui al timone dell'Under 19 Elite gialloverde: "A metà maggio sono venuto a sapere che non sarei più stato io l'allenatore della Juniores, c'è stato chiaramente un piccolo battibecco con il direttore Lucarelli ed ora mi ritrovo senza squadra. Il problema è che io non sono mai stato avvertito in precedenza, la comunicazione mi è arrivata tardi, quando ormai trovare panchina è molto complicato". Questa però è già acqua passata e l'allenatore è pronto ad abbracciare un nuovo progetto che gli dia i giusti stimoli: "Ho qualche discorso aperto con alcune società e vedremo se si concluderà qualcosa, cerco un progetto serio e che abbia ambizioni importanti, sono disposto senza problemi anche a scendere nei Regionali. Sono carico e voglioso di mettermi in gioco con una nuova avventura". In conclusione, Leonardi ci tiene a fare dei ringraziamenti: "Ringrazio tanto il vicepresidente Michele Di Iorio che mi è sempre stato vicino ed i giocatori che fino all'ultima partita, pur sapendo la situazione, hanno dato tutto nei tornei a cui stavamo prendendo parte. Li porterò sempre nel cuore e spero di aver dato il mio contributo nel loro percorso di crescita".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni