Cerca

LA RUBRICA

Gemme Regionali: quattro talenti sotto i riflettori

Torna l'appuntamento settimanale alla scoperta dei migliori calciatori del campionato regionale

21 Novembre 2024

Gemme Regionali: quattro talenti sotto i riflettori

Under 17: Alessandro Ignat - Vis Casilina Under 16: Vincenzo Quadrini - Sora Under 15: Francesco Bocchino - Athletic Soccer Academy Under 14: Alessandro Filippi - Polisportiva De Rossi

Eccoci con un nuovo appuntamento di Gemme Regionali, la nuova rubrica interamente dedicata ai protagonisti del campionato regionale. In questo quarto episodio altri quattro talenti sono pronti a passare sotto la nostra lente d'ingrandimento per scoprire rendimento, qualità tecnico-tattiche e, perché no, anche qualche curiosità. Non perdere ogni lunedì in edicola un ampio speciale di 12 pagine con tutti i tabellini, i risultati e le classifiche dei campionati Regionali, accompagnati dall'approfondimento su ogni girone.

Under 17: Alessandro Ignat - Vis Casilina

Un percorso davvero importante quello di cui si è resa protagonista fin qui la Vis Casilina che, nel Girone D di Under 17 Regionali, viaggia in vetta a quota 18 punti in coabitazione con lo Sporting San Cesareo. Il segreto dei rossoblù è il gruppo, coeso e lavoratore, ma tra i singoli che più si stanno mettendo in mostra c'è senza dubbio Alessandro Ignat. Si tratta di un attaccante moderno e molto duttile, capace di occupare con ottimi risultati praticamente tutti i ruoli del fronte offensivo. Il tecnico Buson l'ha utilizzato anche come centravanti e trequartista, ma il suo habitat naturale è sulla fascia come esterno destro. Lì può sprigionare tutta la sua velocità e fisicità poi, tra le sue caratteristiche principali, c'è quella di essere un lottatore: combatte su tutti i palloni e non ne molla uno, anche per questo riesce ad essere così prolifico in zona gol. A proposito di gol, per lui sono già otto i centri stagionali in sette gare disputate, davvero niente male per un esterno offensivo che vanta numeri da prima punta. Il mister sta lavorando tanto per evitargli il duello continuo, perché lui tende sempre ad andare nell'uno contro uno ma, in alcune occasioni, giocando un pochino di più con i compagni potrebbe guadagnarne ulteriormente in energia e freddezza sotto porta. Anche a livello comportamentale l'attaccante è ineccepibile: si tratta di un ragazzo d'oro, serio e molto introverso, di quelli che è un piacere allenare. Il numero 7 è un giocatore particolare ma, se dovessimo fare un paragone, per caratteristiche e movenze ricorda un po' Nicolò Zaniolo. La Vis Casilina se lo gode e vuole continuare a volare, anche grazie ai gol e le giocate di un Alessandro Ignat così.

Articolo a cura di Alessandro Cucchiella

Under 16: Vincenzo Quadrini - Sora

Reduce da tre vittorie e due pareggi, il Sora di Iafrate prova a tenere il ritmo delle prime della classe nel Girone D. L’ultimo 3-3 in casa del Tor Sapienza ha leggermente rallentato la corsa, ma ha fatto risaltare ancora le grandi capacità di Vincenzo Quadrini. Classico centravanti dalle grandi doti fisiche, riesce a proteggere molto bene il pallone e a legare il gioco tra i reparti. Capace sia di aggirare i difensori, che a dialogare con la squadra, ad esempio chiudendo fraseggi nello stretto con Zampella, l’altro attaccante dei bianconeri, che lo portano poi alla conclusione. Nonostante qualche blackout a livello mentale quando le cose non girano nel verso giusto, se è in giornata riesce a segnare con facilità, mostrando un grande killer instinct all’interno dei 16 metri. Finora ha messo a segno 7 gol in 7 partite, un ritmo molto importante che lo posiziona tra i migliori marcatori di categoria.

Articolo a cura di Francesco Fefè  

Under 15: Francesco Bocchino - Athletic Soccer Academy

Una tripletta seppur nella sconfitta di domenica scorsa, dell'Athletic Soccer Academy di D'Amato contro la capolista Tivoli. Ma a parlare in questo caso sono i semplici numeri, dei 17 gol messi a segno dalla compagine classe 2010 bianconera, ben 10 portano la firma di Francesco Bocchino, attaccante o prima punta come dir si voglia, destro, ma capace di usare a dovere anche l'altro piede. Buon fisico, ma longilineo quindi rapido. Tre i suoi gol siglati domenica contro la Tivoli, 10 nelle prime 7 gare disputate. Francesco detto Checco dai suoi compagni, due le sue doppiette stagionali, fatte registrare rispettivamente contro Circolo Canottieri Roma e Cortina Sporting Club, più altre tre gare dov'è andato a segno regolarmente. Domenica prossima l'Athletic Soccer Academy avrà l'impegno esterno con l'Acquacetosa. Francesco Bocchino sarà tra i protagonisti.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Under 14: Alessandro Filippi - Polisportiva De Rossi

Quattro vittorie, due pareggi sin qui maturati ed una sola sconfitta, per la Polisportiva De Rossi di De Dominicis, all'interno del campionato Under 14 regionale. Chi si sta mettendo in luce in modo particolare è l'estremo difensore, della compagine dei classe 2011 capitolina. Parliamo di Alessandro Filippi, destro di piede, dotato di un buon salto, cresciuto tra la scuola calcio della Roma e anche Romulea. Con una buona tecnica, che spesso lo porta a giocare anche più alto. Finora con le sue parate, la Polisportiva De Rossi ha sin qui totalizzato 14 punti, pari all'Achillea in quarta posizione all'interno del girone E di categoria, alle spalle di Fonte Meravigliosa attualmente al secondo posto a 15 e alla Petriana, capolista a quota 16. Per Alessandro Filippi, laziale, il paragone è con Ivan Provedel, sabato prossimo ecco lo scontro diretto, in casa contro la Fonte Meravigliosa.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Eccoci con un nuovo appuntamento di Gemme Regionali, la nuova rubrica interamente dedicata ai protagonisti del campionato regionale. In questo quarto episodio altri quattro talenti sono pronti a passare sotto la nostra lente d'ingrandimento per scoprire rendimento, qualità tecnico-tattiche e, perché no, anche qualche curiosità. Non perdere ogni lunedì in edicola un ampio speciale di 12 pagine con tutti i tabellini, i risultati e le classifiche dei campionati Regionali, accompagnati dall'approfondimento su ogni girone.

Un percorso davvero importante quello di cui si è resa protagonista fin qui la Vis Casilina che, nel Girone D di Under 17 Regionali, viaggia in vetta a quota 18 punti in coabitazione con lo Sporting San Cesareo. Il segreto dei rossoblù è il gruppo, coeso e lavoratore, ma tra i singoli che più si stanno mettendo in mostra c'è senza dubbio Alessandro Ignat. Si tratta di un attaccante moderno e molto duttile, capace di occupare con ottimi risultati praticamente tutti i ruoli del fronte offensivo. Il tecnico Buson l'ha utilizzato anche come centravanti e trequartista, ma il suo habitat naturale è sulla fascia come esterno destro. Lì può sprigionare tutta la sua velocità e fisicità poi, tra le sue caratteristiche principali, c'è quella di essere un lottatore: combatte su tutti i palloni e non ne molla uno, anche per questo riesce ad essere così prolifico in zona gol. A proposito di gol, per lui sono già otto i centri stagionali in sette gare disputate, davvero niente male per un esterno offensivo che vanta numeri da prima punta. Il mister sta lavorando tanto per evitargli il duello continuo, perché lui tende sempre ad andare nell'uno contro uno ma, in alcune occasioni, giocando un pochino di più con i compagni potrebbe guadagnarne ulteriormente in energia e freddezza sotto porta. Anche a livello comportamentale l'attaccante è ineccepibile: si tratta di un ragazzo d'oro, serio e molto introverso, di quelli che è un piacere allenare. Il numero 7 è un giocatore particolare ma, se dovessimo fare un paragone, per caratteristiche e movenze ricorda un po' Nicolò Zaniolo. La Vis Casilina se lo gode e vuole continuare a volare, anche grazie ai gol e le giocate di un Alessandro Ignat così.

Articolo a cura di Alessandro Cucchiella

Reduce da tre vittorie e due pareggi, il Sora di Iafrate prova a tenere il ritmo delle prime della classe nel Girone D. L’ultimo 3-3 in casa del Tor Sapienza ha leggermente rallentato la corsa, ma ha fatto risaltare ancora le grandi capacità di Vincenzo Quadrini. Classico centravanti dalle grandi doti fisiche, riesce a proteggere molto bene il pallone e a legare il gioco tra i reparti. Capace sia di aggirare i difensori, che a dialogare con la squadra, ad esempio chiudendo fraseggi nello stretto con Zampella, l’altro attaccante dei bianconeri, che lo portano poi alla conclusione. Nonostante qualche blackout a livello mentale quando le cose non girano nel verso giusto, se è in giornata riesce a segnare con facilità, mostrando un grande killer instinct all’interno dei 16 metri. Finora ha messo a segno 7 gol in 7 partite, un ritmo molto importante che lo posiziona tra i migliori marcatori di categoria.

Articolo a cura di Francesco Fefè  

Una tripletta seppur nella sconfitta di domenica scorsa, dell'Athletic Soccer Academy di D'Amato contro la capolista Tivoli. Ma a parlare in questo caso sono i semplici numeri, dei 17 gol messi a segno dalla compagine classe 2010 bianconera, ben 10 portano la firma di Francesco Bocchino, attaccante o prima punta come dir si voglia, destro, ma capace di usare a dovere anche l'altro piede. Buon fisico, ma longilineo quindi rapido. Tre i suoi gol siglati domenica contro la Tivoli, 10 nelle prime 7 gare disputate. Francesco detto Checco dai suoi compagni, due le sue doppiette stagionali, fatte registrare rispettivamente contro Circolo Canottieri Roma e Cortina Sporting Club, più altre tre gare dov'è andato a segno regolarmente. Domenica prossima l'Athletic Soccer Academy avrà l'impegno esterno con l'Acquacetosa. Francesco Bocchino sarà tra i protagonisti.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Quattro vittorie, due pareggi sin qui maturati ed una sola sconfitta, per la Polisportiva De Rossi di De Dominicis, all'interno del campionato Under 14 regionale. Chi si sta mettendo in luce in modo particolare è l'estremo difensore, della compagine dei classe 2011 capitolina. Parliamo di Alessandro Filippi, destro di piede, dotato di un buon salto, cresciuto tra la scuola calcio della Roma e anche Romulea. Con una buona tecnica, che spesso lo porta a giocare anche più alto. Finora con le sue parate, la Polisportiva De Rossi ha sin qui totalizzato 14 punti, pari all'Achillea in quarta posizione all'interno del girone E di categoria, alle spalle di Fonte Meravigliosa attualmente al secondo posto a 15 e alla Petriana, capolista a quota 16. Per Alessandro Filippi, laziale, il paragone è con Ivan Provedel, sabato prossimo ecco lo scontro diretto, in casa contro la Fonte Meravigliosa.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni