Focus

Magrelli, un'ala tutta tecnica e velocità: la salvezza dell'Artiglio passa da lui

17 centri stagionali per il numero 11: andiamo a scoprire meglio il trascinatore dei nerazzurri a caccia anche di un posto al Torneo delle Regioni

Tra le sorprese più piacevoli di questo campionato, al fianco dei grandi attesi che stanno confermando le aspettative, si sta facendo sempre più spazio Simone Magrelli della Spes Artiglio. Ormai in realtà, vista la sua continuità di rendimento, non si può neanche parlare più di sorpresa ma di una vera e propria certezza: non solo per i nerazzurri, considerando che il classe 2008 rientra stabilmente nelle convocazioni del CT Angelo Grande per la Rappresentativa e si sta giocando un posto tra coloro che faranno parte della spedizione in Sicilia per il Torneo delle Regioni. Il numero 11 nell'ultimo turno, come spesso gli accade, è stato decisivo per le sorti della formazione di Via Boemondo: ad una manciata di minuti dal termine infatti, nello scontro diretto casalingo in casa contro il San Lorenzo, con una mezza girata volante ha regalato un bottino pieno pesantissimo ai suoi. L'ennesima rete di una stagione da urlo che lo vede occupare il terzo gradino del podio nella classifica marcatori, a quota 17 centri stagionali, solo uno in meno rispetto alla coppia di testa composta da Ciavattini e Mecozzi: non male per lui che è un attaccante esterno.

Magrelli infatti è la tipica ala tutta velocità e tecnica, un mancino naturale che ama partire da destra per rientrare e andare ad incidere con i suo piede forte, sia cercando la soluzione personale che l'assist per i compagni. Nonostante sia brevilineo, fisicamente è uno che non molla mai e anche nel corpo a corpo riesce a tenere botta ma, come dicevamo in precedenza, è quando punta in velocità che riesce a dare il meglio di sé. La Spes Artiglio vuole la salvezza e tanto passa proprio dai piedi e le giocate di Simone Magrelli, sempre più trascinatore dei nerazzurri.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.