Focus
Grifone, la forza del collettivo: da ieri le fasi finali sono diventate realtà
Analizziamo il percorso che ha portato i rossoblù campioni in carica a guadagnarsi in anticipo il biglietto per la post season
Una domenica particolare per il Grifone che, impegnato nel posticipo pomeridiano in casa contro l'Accademia Frosinone, in virtù dei risultati mattutini è potuto entrare in campo già con la qualificazione matematica ai play off in tasca. Certezza che i rossoblù hanno poi legittimato sul rettangolo verde, imponendosi per 2-1 in rimonta dopo l'iniziale vantaggio di Sciarretta, ribaltato grazie alle firme di Invernali e Greco. I campioni in carica dunque ci saranno alle finali, con l'obiettivo di difendere quel titolo conquistato l'anno scorso sotto la guida di Albino Isabella, oggi tecnico della prima squadra.
La forza del collettivo Un cammino nel complesso costante quello del Grifone, come confermano i numeri, in particolare quello alla casella delle sconfitte che ne segna una sola. Forse c'è stato qualche pareggio di troppo a lasciare un po' di amaro in bocca ai ragazzi di Mosciatti, che ha contribuito ad allargare la forbice dall'Urbetevere capolista. A proposito di Mosciatti, il suo impatto con la nuova realtà è stato ottimo e il gruppo l'ha seguito fin da subito: si parla di un allenatore esperto, che sa cosa significa vincere e come affrontare partite da dentro o fuori, tutte caratteristiche che potrebbero rappresentare un'arma in più per i suoi nei play off. La forza dei rossoblù è il collettivo, infatti non c'è un vero e proprio cannoniere ma in tanti possono dare il proprio contributo in zona gol: basti pensare che ad aver gonfiato più volte la rete è Papandrea, che di mestiere farebbe il difensore, con 11 centri. Il Grifone ha tanta qualità nei suoi uomini offensivi che riesce però ad abbinare nel migliore dei modi ad una gran solidità difensiva, anche grazie al filtro di un centrocampo sempre pronto a dare equilibrio, in particolare con Marku e Greco. Davanti da sottolineare la stagione di capitan Paliotti, protagonista anche con la maglia della Rappresentativa, che purtroppo qualche settimana fa ha rimediato un brutto infortunio al ginocchio. Anche i nuovi arrivi estivi stanno dando un contributo importante, come Invernali e Riello, nella finestra invernale è tornato invece dalla Salernitana Accoroni, un'altra freccia in più all'arco di mister Mosciatti. Dietro la coppia composta da Camponeschi e Bennoni offre importanti garanzie, così come Perrotta tra i pali.
Vietato rallentare Quello di ieri è solo il primo passo per i rossoblù del Villa de' Massimi che, hanno sì il biglietto in tasca per la post-season, ma non vogliono fermarsi. C'è un secondo posto da difendere che, in caso di successo nel prossimo turno, diventerebbe certezza, sempre con lo sguardo rivolto anche alla vetta occupata dai cugini dell'Urbetevere. L'obiettivo è quello di raccogliere più punti possibili per presentarsi nel migliore dei modi alle finali, anche perché oltre alle tre capolista, anche la miglior seconda sarà direttamente qualificata ai quarti.