Cerca
Focus
19 Marzo 2025
L'Ostiamare di Pica (Foto ©Cardini)
Sempre più spesso si sente parlare della rivalità tra giochisti e risultatisti ma, all'Anco Marzio, sono riusciti a far andare le due cose di pari passo. Stiamo parlando dell'Under 17 dell'Ostiamare che, grazie al tris esterno ai danni del Montespaccato, ha potuto festeggiare la matematica qualificazione ai play off con ben quattro giornate di anticipo. Un traguardo conquistato nel segno della continuità, con gran parte del gruppo e il tecnico Pica che ormai si conoscono a memoria, lavorando insieme già dallo scorso anno in Under 16.
Continuità e gioco spumeggiante L'Ostiamare probabilmente, almeno per quanto visto fino ad ora, è la squadra che gioca il miglior calcio della categoria. I ragazzi di Pica si intendono a memoria e, quando sono in giornata, vederli giocare è un piacere: possesso palla rapido e continue combinazioni in velocità con l'obiettivo di andare in verticale per far male all'avversario. I numeri offensivi d'altronde sono lì a confermarlo, con i 95 centri stagionali che fanno di quello biancoviola il miglior attacco dell'intera categoria. I lidensi sono riusciti a sopperire anche alla partenza di bomber Aureli, con l'attaccante che nella sessione di mercato invernale ha salutato Ostia per sbarcare nei prof con la maglia del Bologna. Pica però può contare sulle invenzioni di Niccolò Felici, protagonista di una stagione da urlo nella sua nuova veste di numero 10: 17 gol e tante giocate illuminanti per il fantasista dei Gabbiani.
I biancoviola sfruttano tanto anche il gioco sulle ali, con Ramieri e Santinelli sempre pronti a puntare l'uomo, e gli inserimenti dei centrocampisti. Il cervello della squadra è Serrao che detta i tempi con intelligenza e, dietro, la retroguardia è guidata dal leader Carpita che compone una coppia perfettamente assortita con Livero. Una squadra bella da vedere e duttile, che sa interpretare più moduli, con mister Pica che in base alle situazioni varia tra difesa a 4 e difesa a 3.
Grande occasione L'Ostiamare domenica ospiterà tra le mura amiche il Savio capolista, avendo la grande occasione di provare a riaprire il discorso per quanto riguarda la corsa al primato. I lidensi al momento occupano il quarto posto, a -1 dalla coppia composta da Boreale e Trastevere ed a -9 proprio dai blues. Sicuramente non sarà una sfida semplice, con i ragazzi di Barba che vorranno senza dubbio vendicare la dura sconfitta dell'andata, ma la truppa di Pica farà di tutto per mettersi in tasca i tre punti. Il biglietto per i play off c'è, ora i lidensi vogliono arrivarci nella miglior posizione possibile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni