Cerca

Focus

La continuità del Trastevere tra gruppo e carattere: alle finali con grande ambizione

Domenica gli amaranto hanno staccato il pass per la post season coronando un percorso costante nel segno di un'identità chiara

19 Marzo 2025

La continuità del Trastevere tra gruppo e carattere: alle finali con grande ambizione

Il Trastevere di Di Curzio (Foto ©Cardini)

Quello da poco trascorso sarà sicuramente un fine settimana difficile da dimenticare per il Trastevere che ha concesso il bis tra sabato e domenica: prima la qualificazione ai play off dell'Under 16, seguita a ruota dall'Under 17 che ha brindato dopo la goleada sul campo dell'Hermada già retrocessa. Un risultato che conferma la crescita continua e costante che sta avendo il settore giovanile degli amaranto, sempre più una big della nostra regione.

Gruppo e carattere Quello del Trastevere è stato un percorso costante, un pò come quello di tutte le qualificate di questo Girone C che pian piano hanno creato un solco tra loro e il resto della classifica. Gli amaranto sono partiti fortissimo, nonostante un calendario non semplicissimo all'inizio: mister Di Curzio si è ambientato alla grande a Via Vitellia ed ha subito dato un'identità chiara alla squadra che è venuta fuori fin dalle prime uscite, emblematica la vittoria esterna sul campo dell'Ostiamare alla seconda giornata. Identità che si è poi confermata settimana dopo settimana: gli amaranto sono un gruppo coeso, in cui tutti remano dalla stessa parte e sono pronti a sacrificarsi l'uno per l'altro, il tutto condito da un carattere da squadra vera e che sa sempre come muoversi in campo. Una compagine matura che, nei vari periodi che si attraversano nel corso di una stagione lunga, ha dimostrato sia di saper dominare le gare che di sapersi compattare quando c'è da soffrire. A trascinare il gruppo è capitan Drisaldi, leader tecnico e carismatico, non solo per la fascia che porta al braccio ma per tutto quello che dà sotto ogni punto di vista. Più che positiva anche la stagione del fantasista Cianfriglia, sempre pronto ad illuminare con le sue giocate, e di Cassone spesso autore di gol decisivi per le sorti dei suoi. Il reparto arretrato poi, indipendentemente dalle scelte del tecnico di settimana in settimana, si è sempre dimostrato solido e difficile da scardinare.

Rampa di lancio Oltre ai risultati sul campo, il Trastevere negli ultimi anni si sta dimostrando una realtà che, con la propria Serie D, punta tanto sulla valorizzazione dei giovani cresciuti nel proprio settore giovanile. Due esempi lampanti sono i classe 2007 D'Incoronato e Vaccà;: il primo sta disputando una stagione da protagonista attirando anche le attenzioni della Rappresentativa di Serie D con cui sta disputando il Viareggio, il secondo dopo diverse presenze in Interregionale nel mercato invernale si è trasferito al Frosinone. Questi esempi, insieme ai tanti talenti lanciati nei prof, possono rappresentare una spinta in più per i ragazzi amaranto che sanno di trovarsi in una realtà che li aiuterà in ogni modo a spiccare il volo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni