Cerca

LA RUBRICA

Gemme Regionali: quattro talenti sotto i riflettori

Torna l'appuntamento settimanale alla scoperta dei migliori calciatori del campionato regionale

27 Marzo 2025

Gemme Regionali: quattro talenti sotto i riflettori

Under 17: Circolo Canottieri Roma - Karim Hamaidi Under 16: Michele Elena - Real Latina Under 15: Lupa Frascati - Raul Di Stefano Under 14: Nicolò Noro - Colleferro

Eccoci con un nuovo appuntamento di Gemme Regionali, la nuova rubrica interamente dedicata ai protagonisti del campionato regionale. In questo quarto episodio altri quattro talenti sono pronti a passare sotto la nostra lente d'ingrandimento per scoprire rendimento, qualità tecnico-tattiche e, perché no, anche qualche curiosità. Non perdere ogni lunedì in edicola un ampio speciale di 12 pagine con tutti i tabellini, i risultati e le classifiche dei campionati Regionali, accompagnati dall'approfondimento su ogni girone.

Under 17: Circolo Canottieri Roma - Karim Hamaidi

Il Circolo Canottieri Roma si sta rendendo protagonista di una buona stagione, che lo vede a metà classifica nel Girone E, molto più vicino alle zone nobili che alle zone rosse della graduatoria. Tra le fila dei giallorossi, sta mettendo in mostra tutte le sue qualità Karim Hamaidi, a suon di gol e grandi giocate. Si tratta di un'attaccante esterno molto forte nell'uno contro uno, le sue caratteristiche principali sono il deribbling e la capacità di giocare nello stretto. A queste, il classe 2008 abbina anche una grande rapidità e velocità, oltre ad un buon tiro: proprio per questo ama partire a sinistra, in modo da poter rientrare ed andare ad incidere con il suo piede forte che è il destro. I numeri parlano per lui, con ben 15 centri stagionali (7 su azione e 8 su calcio di rigore): a propositi di penalty, spesso oltre a calciarli è lui stesso a guadagnarseli, sfruttando appunto rapidità e abilità nel dribbing che spesso costringono gli avversari al fallo. Un campionato dunque decisamente sopra le righe per Karim Hamaidi che non ha alcuna intenzione di fermarsi, anzi punta ad incrementare ulteriormente il suo bottino in questo rush finale della stagione.

Articolo a cura di Alessandro Cucchiella

Under 16: Michele Elena - Real Latina

Il campionato del Real Latina è semplicemente incredibile. I pontini continuano a guidare la classifica del Girone C con numeri incredibili. La società rossoblù sta crescendo sempre di più insieme ai suoi numerosissimi talenti e un ragazzo che non è passato inosservato è Michele Elena. Trequartista o all’occorrenza esterno d’attacco classe 2010 ha iniziato la stagione da sotto età con l’Under 16 di Alessandro Micheletti, facendosi notare a tal punto da ricevere diverse chiamate anche con i 2008, con cui ha messo a segno una tripletta che si aggiunge alle 2 reti siglate con i pari età e le 18 tra i 2009. Alla base di numeri così devastanti c’è sicuramente l’esplosività di un trequartista come non ne escono più: dribblomane, non troppo alto, ma con una forza incredibile e un cambio di passo non indifferente. A livello caratteriale ha ancora un percorso importante da fare per diventare leader, ma ha tutto il tempo per limare anche questo aspetto. Le sue prestazioni non sono passate inosservate neanche a Walter Lanni: il tecnico della Rappresentativa Under 15 non ha esitato a chiamarlo per gli ultimi raduni. Tecnica, numeri da capogiro e un futuro ancora tutto da scrivere. Michele Elena non ha intenzione di fermarsi qui.

Articolo a cura di Francesco Fèfè

Under 15: Lupa Frascati - Raul Di Stefano

Il buon cammino della Lupa Frascati in campionato è stato caratterizzato anche dalle giocate di qualità di Raul Di Stefano. Il classe 2010 viene impiegato da mister Borsa come mezzapunta nel 3-5-2, la sua forza fisica e la sua velocità gli permettono di superare costantemente il diretto avversario per poi concretizzare in porta, anche con il piede debole, il sinistro. Di Stefano è un giocatore che fa della rapidità d’esecuzione la sua arma migliore e combinandola con una tecnica invidiabile, arriva spesso alla conclusione personale. Gioca vicino alla punta di riferimento e ama partire da sinistra per poi convergere verso il centro del campo, dove con il piede forte riesce a liberarsi lo spazio per la conclusione verso la porta. Il giocatore giallorosso, in questa stagione, ha messo a referto ben 9 reti che sono valsi sei punti in classifica. Ogni volta che Di Stefano ha trovato la via del gol, la sua squadra ha conquistato l’intera posta in palio, ad eccezione dei match contro PC San Giorgio e A. Calciatori Lepanto, entrambi disputati nel corso del girone d’andata. L’attaccante sta attraversando un ottimo momento di forma, infatti, sono tre le realizzazioni nelle ultime tre partite. Sicuramente, in questo finale di stagione, Di Stefano vorrà incrementare il suo bottino personale e contribuire a portare i castellani il più in alto possibile in classifica e chiudere al meglio la stagione.

Articolo a cura di Valerio Conti

Under 14: Nicolò Noro - Colleferro

Da premiare nel Colleferro promosso in Elite, in Under 14, c'è anche certamente il suo reparto difensivo. I classe 2011 rossoneri di Daniele Lucidi, sono stati sì protagonisti di una stagione, che fin qui ha visto un solo pareggio e 0 sconfitte, con 71 gol messi a segno. Ma da sottolineare c'è certamente una retroguardia che ha visto soltanto 13 reti subite. Tra i protagonisti il suo numero 1, Nicolò Noro. Portiere e baluardo del club appena giunto nella massima categoria regionale, mentre i classe 2010 stanno disputando le ultime giornate, con cui chiudere un double importante per il Colleferro. Esplosivo, reattivo e leader forte del reparto difensivo dei classe 2011 rossoneri, forte tra i pali e nelle uscite. In un raggruppamento che ha visto due squadre in meno, per via del ritiro anticipato, il Colleferro ha potuto affidarsi ad un numero 1 di spessore.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Eccoci con un nuovo appuntamento di Gemme Regionali, la nuova rubrica interamente dedicata ai protagonisti del campionato regionale. In questo quarto episodio altri quattro talenti sono pronti a passare sotto la nostra lente d'ingrandimento per scoprire rendimento, qualità tecnico-tattiche e, perché no, anche qualche curiosità. Non perdere ogni lunedì in edicola un ampio speciale di 12 pagine con tutti i tabellini, i risultati e le classifiche dei campionati Regionali, accompagnati dall'approfondimento su ogni girone.

Il Circolo Canottieri Roma si sta rendendo protagonista di una buona stagione, che lo vede a metà classifica nel Girone E, molto più vicino alle zone nobili che alle zone rosse della graduatoria. Tra le fila dei giallorossi, sta mettendo in mostra tutte le sue qualità Karim Hamaidi, a suon di gol e grandi giocate. Si tratta di un'attaccante esterno molto forte nell'uno contro uno, le sue caratteristiche principali sono il deribbling e la capacità di giocare nello stretto. A queste, il classe 2008 abbina anche una grande rapidità e velocità, oltre ad un buon tiro: proprio per questo ama partire a sinistra, in modo da poter rientrare ed andare ad incidere con il suo piede forte che è il destro. I numeri parlano per lui, con ben 15 centri stagionali (7 su azione e 8 su calcio di rigore): a propositi di penalty, spesso oltre a calciarli è lui stesso a guadagnarseli, sfruttando appunto rapidità e abilità nel dribbing che spesso costringono gli avversari al fallo. Un campionato dunque decisamente sopra le righe per Karim Hamaidi che non ha alcuna intenzione di fermarsi, anzi punta ad incrementare ulteriormente il suo bottino in questo rush finale della stagione.

Articolo a cura di Alessandro Cucchiella

Il campionato del Real Latina è semplicemente incredibile. I pontini continuano a guidare la classifica del Girone C con numeri incredibili. La società rossoblù sta crescendo sempre di più insieme ai suoi numerosissimi talenti e un ragazzo che non è passato inosservato è Michele Elena. Trequartista o all’occorrenza esterno d’attacco classe 2010 ha iniziato la stagione da sotto età con l’Under 16 di Alessandro Micheletti, facendosi notare a tal punto da ricevere diverse chiamate anche con i 2008, con cui ha messo a segno una tripletta che si aggiunge alle 2 reti siglate con i pari età e le 18 tra i 2009. Alla base di numeri così devastanti c’è sicuramente l’esplosività di un trequartista come non ne escono più: dribblomane, non troppo alto, ma con una forza incredibile e un cambio di passo non indifferente. A livello caratteriale ha ancora un percorso importante da fare per diventare leader, ma ha tutto il tempo per limare anche questo aspetto. Le sue prestazioni non sono passate inosservate neanche a Walter Lanni: il tecnico della Rappresentativa Under 15 non ha esitato a chiamarlo per gli ultimi raduni. Tecnica, numeri da capogiro e un futuro ancora tutto da scrivere. Michele Elena non ha intenzione di fermarsi qui.

Articolo a cura di Francesco Fèfè

Il buon cammino della Lupa Frascati in campionato è stato caratterizzato anche dalle giocate di qualità di Raul Di Stefano. Il classe 2010 viene impiegato da mister Borsa come mezzapunta nel 3-5-2, la sua forza fisica e la sua velocità gli permettono di superare costantemente il diretto avversario per poi concretizzare in porta, anche con il piede debole, il sinistro. Di Stefano è un giocatore che fa della rapidità d’esecuzione la sua arma migliore e combinandola con una tecnica invidiabile, arriva spesso alla conclusione personale. Gioca vicino alla punta di riferimento e ama partire da sinistra per poi convergere verso il centro del campo, dove con il piede forte riesce a liberarsi lo spazio per la conclusione verso la porta. Il giocatore giallorosso, in questa stagione, ha messo a referto ben 9 reti che sono valsi sei punti in classifica. Ogni volta che Di Stefano ha trovato la via del gol, la sua squadra ha conquistato l’intera posta in palio, ad eccezione dei match contro PC San Giorgio e A. Calciatori Lepanto, entrambi disputati nel corso del girone d’andata. L’attaccante sta attraversando un ottimo momento di forma, infatti, sono tre le realizzazioni nelle ultime tre partite. Sicuramente, in questo finale di stagione, Di Stefano vorrà incrementare il suo bottino personale e contribuire a portare i castellani il più in alto possibile in classifica e chiudere al meglio la stagione.

Articolo a cura di Valerio Conti

Da premiare nel Colleferro promosso in Elite, in Under 14, c'è anche certamente il suo reparto difensivo. I classe 2011 rossoneri di Daniele Lucidi, sono stati sì protagonisti di una stagione, che fin qui ha visto un solo pareggio e 0 sconfitte, con 71 gol messi a segno. Ma da sottolineare c'è certamente una retroguardia che ha visto soltanto 13 reti subite. Tra i protagonisti il suo numero 1, Nicolò Noro. Portiere e baluardo del club appena giunto nella massima categoria regionale, mentre i classe 2010 stanno disputando le ultime giornate, con cui chiudere un double importante per il Colleferro. Esplosivo, reattivo e leader forte del reparto difensivo dei classe 2011 rossoneri, forte tra i pali e nelle uscite. In un raggruppamento che ha visto due squadre in meno, per via del ritiro anticipato, il Colleferro ha potuto affidarsi ad un numero 1 di spessore.

Articolo a cura di Fabrizio Consalvi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni