Cerca

L'INTERVISTA

Nuova Rieti, Dionisi: "Lavoriamo per far crescere i ragazzi, i risultati sono una conseguenza"

Il dg amarantoceleste punta sulla formazione del settore giovanile, che rappresenta la base per raggiungere traguardi sportivi

11 Aprile 2025

Nuova Rieti, Dionisi: "Lavoriamo per far crescere i ragazzi, i risultati sono una conseguenza"

Eusebio Dionisi, Nuova Rieti

La Nuova Rieti è senza dubbio una realtà che, anno dopo anno, si sta mettendo in luce grazie ai suoi risultati sportivi. Mai come in questa stagione, la società reatina sta ottenendo traguardi invidiabili in tutte le categorie. A dimostrazione di come il lavoro ben fatto ripaghi sempre, il direttore generale Eusebio Dionisi ha raccontato il grande impegno che si cela dietro questi successi, sottolineando come la priorità resti sempre la crescita del singolo ragazzo.

Direttore, una stagione da incorniciare: Under 17 in Elite raggiunge i play off al primo anno, l’Under 16 e l’Under 15 sono in lotta per la promozione. Quanto lontano parte questo progetto?

“Il progetto con la Nuova Rieti parte tre anni fa. Abbiamo cercato di alzare l'asticella anno dopo anno, cercando di raggiungere l'obiettivo che era la formazione dei ragazzi e prendere le categorie regionali e portarle all’Elite. Fino ad oggi siamo quasi riusciti, non in tutto, ma l'obiettivo è quello di prendere tutte le massime categorie”.

Vi aspettavate questi risultati quest'anno?

“Abbiamo lavorato bene. Sono anni che, insieme al nostro staff, ci impegniamo per raggiungere questi risultati, ma non è mai facile. Non è mai scontato centrare gli obiettivi. In particolare con l’Under 17, anche se sapevamo di avere una grande squadra, arrivare ai play off è stato davvero inaspettato. È stata una vera sorpresa, che i ragazzi si sono meritati uno per uno, dal primo all’ultimo, perché hanno disputato un campionato strepitoso”.

Che tipo di lavoro quotidiano c'è dietro questi risultati?

“Sicuramente c’è un lavoro molto attento ai particolari, curato nei minimi dettagli da tutto lo staff: dai preparatori atletici ai fisioterapisti, dai responsabili tecnici agli allenatori. C’è una grande squadra dietro, che lavora quotidianamente sul campo, tutto il giorno, per cercare la strada giusta per i nostri ragazzi. L’obiettivo è prepararli al meglio, non solo per affrontare i campionati, ma anche in vista di un futuro calcistico. Poi, certo, c’è chi ce la fa e chi no, ma a tutti cerchiamo di dare delle basi solide”.

Su quali valori si fonda la nuova rete e come vengono trasmessi questi valori ai ragazzi?

“I valori che ci hanno sempre contraddistinto sono la lealtà, il lavoro, il sacrificio e il rispetto delle regole. Questi sono i principi che mettiamo davanti a tutto, anche prima del calcio. Il rispetto delle regole, dei compagni, del materiale, di tutto. Solo da lì si può iniziare a parlare di calcio. Se non riusciamo prima a selezionare i ragazzi dal punto di vista mentale e comportamentale, si può parlare poco di aspetti più tecnici. Fortunatamente, oggi abbiamo squadre composte non solo da ottimi giocatori, ma anche da bravissimi ragazzi. Questo ci facilita molto nel lavoro quotidiano. Anche grazie alla nostra scuola calcio di livello Elite e con il lavoro di tutto lo staff tecnico, partiamo dalle basi per far crescere ogni ragazzo. Così, quando arriva nel settore giovanile, è già preparato e, speriamo per tutti, pronto per andare in una società professionistica”.

Quali sono i prossimi obiettivi che viete prefissati?

“Nel settore giovanile l’obiettivo primario è la crescita del ragazzo che rimarrà sempre l’aspetto più importante. Perché, altrimenti, nulla avrebbe senso. È per questo che lavoriamo ogni giorno. Poi i risultati sportivi sono una conseguenza, ma se non si fa crescere il ragazzo e non si ottiene da lui determinati miglioramenti, non si potrà mai parlare di un vero risultato sportivo di squadra”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni