Cerca
TDR 2025
16 Aprile 2025
L'Under 17 conquista la semifinale (©GazReg)
TORNEO DELLE REGIONI U17 FINALI UNICO LAZIO - PUGLIA 1-0
LAZIO Mauro 7, Anconitano 6.5 (26'st Canestrella 6.5), Calcabrini 6.5 (19'st Recchia 6.5), Drisaldi 7 (29'st Stornelli 6.5), Felici 8 (23'st Fortunati 6.5), Lupi 7, Scifoni 6.5 (37'st Magrelli sv), Taglieri 6.5, Tagliolini 6.5, Touray 6.5 (27'pt Palombi 7), Uttaro 7 PANCHINA Della Rocca, Mecozzi ALLENATORE Grande
PUGLIA Semeraro 6 (44'st Menga sv), De Gaetani 6 (1'st Soldani 5.5), Bamba 5.5, Stramaglia 5.5 (26'st Loconte 5.5), Gentile 5.5, Mastrovito 6 (1'st Di Girolamo 5.5), Panarelli 5.5, La Fortezza 5.5, Catalano 5.5, Keita 5.5, Sall 7 PANCHINA Ettorre, Rescina, Guagnano, Boccadamo ALLENATORE Prisciandaro
MARCATORI Felici 17'pt
ARBITRO Leone di Agrigento, 5.5
ASSISTENTI Vasquez di Siracusa e Campa di Siracusa
NOTE Ammoniti Keita, Touray, La Fortezza, Tagliolini, Sall, Palombi Angoli 2-4 Fuorigioco 1-0 Rec. 1'pt - 4'st
I classe 2008 di mister Angelo Grande conquistano l'accesso alla semifinale del Torneo delle Regioni grazie al successo di misura sulla Puglia. La fase iniziale del primo tempo sorride al Lazio, che nel giro di un quarto d'ora crea almeno tre occasioni interessanti: prima è Felici a trovare il modo di rientrare da destra sul mancino, anche se la sua conclusione risulta troppo centrale per impensierire Semeraro; poco dopo è Lupi che ci prova dal limite, senza tuttavia trovare la porta; infine è ancora Felici, su calcio di punizione, a disegnare una traiettoria insidiosa che però si spegne di poco a lato. La risposta della Puglia è tutta in una azione sulla sinistra conclusa con lo stop in area ed il tiro di Mastrovito che non crea comunque problemi a Mauro. Sull'azione successiva, invece, il traversone dalla fascia mancina operato da Lupi arriva dritto sulla testa di Felici, ben appostato sul secondo palo per mettere dentro di testa il gol qualificazione. Nel secondo tempo il Lazio sceglie di amministrare il proprio vantaggio, anche se la spinta degli avversari mette a dura prova la difesa di mister Grande. Al 7', infatti, Drisaldi è decisivo nel salvare sulla linea sugli sviluppi di un corner per la Puglia, così come Mauro poco dopo è perfetto nel dire di no a Keita lanciato in uno contro uno con l'estremo difensore della Romulea. Il quale è poi costretto a ripetersi sul Bamba (19') e Sall proprio in chiusura, con lo stesso numero 20 pugliese che al 34' aveva messo un pericolososissimo pallone in mezzo dalla destra su cui Lafortezza si avventa col corpo all'indietro graziando il Lazio. La squadra di Grande, come detto, ha scelto di gestire le poche energie rimaste, situazione certificata dagli infortuni di Mecozzi (nel riscaldamento), Touray (dopo neanche mezz'ora) e Drisaldi (problema di stomaco risolto in pochi minuti, per fortuna). Il solo Felici è riuscito a rendersi davvero pericoloso dalle parti di Semeraro, con un gran numero sulla destra che lo ha portato a superare tre avversari prima di vedere il suo cross basso respinto dalla difesa ancora sui suoi piedi: il destro ravvicinato, però, è stato ben respinto dal portiere pugliese, il cui intervento he tenuto i suoi in partita fino al termine. Ma al triplice fischio è il Lazio ad esultare per il passaggio in semifinale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni