BENVENUTI IN ELITE

Atletico 2000, Paolo Procacci: "Siamo stati in testa dalla prima all'ultima giornata"

LUCA BORGOGNO

Il tecnico dei classe 2008 biancorossi ripercorre l'annata perfetta dei suoi ragazzi

Ritorna il sorriso per l’Under 17 dell’Atletico 2000, vincitrice indiscusso del Girone E e dunque promosso in Elite. Un percorso nettissimo e pressoché perfetto quello della formazione biancorossa, autrice di un’annata condita da ben 20 vittorie su 26 gare, con quattro pareggi e due sole sconfitte a referto, di cui una ininfluente dato che arrivata a risultato già acquisito. Un girone vinto con largo anticipo e concluso con un + 14 registrato sul Certosa secondo, oltre che con una differenza reti da +60, frutto di 77 gol realizzati e solamente 17 subiti. A ripercorrere questo straordinario cammino ci accompagnano le parole di Mister Paolo Procacci, condottiero e tra i principali artefici di questo risultato: “Il girone non era affatto semplice, ma nonostante ciò non abbiamo lasciato spazio a nessuno, guidando la classifica dalla prima all’ultima giornata. I ragazzi sono stati fantastici, scendendo in campo sempre con la giusta mentalità e raggiungendo la maturità di vincere quasi tutte le partite. C’è grande gioia e soddisfazione per il lavoro svolto da parte di tutti”. Obiettivo primo posto raggiunto, così come era stato richiesto dalla società, con un gruppo che cercava riscatto dopo il secondo posto della stagione precedente proprio dietro al Certosa: “Appena arrivato all’Atletico 2000 mi è stato chiesto di vincere e non potevo sbagliare. C’era grande voglia di rivalsa dopo il secondo posto dell’anno prima: è da quella volontà che abbiamo costruito la giusta convinzione per vincere”. Così come per ogni stagione vittoriosa, ci sono però alcune partite che più di altre hanno dato consapevolezza e di conseguenza spianato la strada verso il traguardo: “Come partite della svolta voglio citarne due: in primis la gara di ritorno vinta 3-1 contro il Certosa, poiché ci ha dato modo di constatare la nostra forza, ma anche il 2-1 inflitto ai danni del San Paolo Ostiense, un risultato che ci ha praticamente consegnato il primato a +13. In quell’occasione in particolare i ragazzi hanno saputo soffrire e vincere la gara”. In un ambiente che funziona, per un tecnico è fondamentale il rapporto lavorativo e umano sia con la società che con i ragazzi, ciò che non è certamente mancato a Mister Procacci: “Fin dal primo giorno abbiamo avuto uno splendido rapporto con il gruppo, al quale ho chiesto di tiare fuori il meglio dandomi tutto quello che avevano. Su questo sono stato ripagato alla grande. Allo stesso tempo la società non ci ha mai fatto mancare nulla, restandoci sempre vicina e a disposizione, ma soprattutto accompagnandoci con la certezza che avremmo raggiunto l’obiettivo”. Non può mancare una dedica finale del tecnico biancorosso verso chi lo ha sostenuto durante tutta l’annata: “Oltre a ringraziare la società per aver creduto in me, voglio estendere i ringraziamenti a tutti i collaboratori e in particolar modo al mio vice Andrea Oddi. Infine, la dedica più speciale alla mia famiglia, mia moglie e mia figlia che mi hanno sempre sostenuto”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.