Cerca

Regine provinciali

Tevere Roma, Gianluca Raparelli: "Decisivi i big match"

Il tecnico giallorosso esalta i suoi ragazzi nella cavalcata che è valsa la promozione nei Regionali

15 Luglio 2025

La Tevere Roma vola nei Regionali

La Tevere Roma vola nei Regionali

In un equilibratissimo girone B, concluso con quattro squadre in tre punti, è stata la Tevere Roma a portarsi a casa il primato al termine dello spareggio decisivo contro l'Ostiense. A ripercorrere questo cammino vincente, raggiunto grazie a 23 vittorie e alla miglior difesa del girone, ci ha pensato proprio il tecnico dei giallorossi Gianluca Raparelli: "La stagione è stata molto dura perché abbiamo iniziato ad agosto con soli 10 ragazzi del 2008 e solo in corso d'opera siamo riusciti con la società, grazie all'apporto di alcuni dei 2009, a fare un campionato magnifico. Merito va ai ragazzi che hanno dato tutto e con i quali ho voluto formare da subito una forte unità di squadra, con il campo che ha poi parlato da solo". In un campionato così equilibrato ogni dettaglio ha fatto la differenza: "Sicuramente siamo stati più bravi negli scontri diretti, dato che li abbiamo vinti tutti e perso solo uno contro il Fidene. Ma il merito è stato anche quello di non mollare mai nelle difficoltà di un campionato così competitivo con squadre come Ostiense, Maccarese, Fidene e Testaccio 68". Il trionfo per i suoi ragazzi è arrivato nello spareggio per il primo posto contro l'Ostiense in una giornata che sarà difficile da dimenticare: "Ne avevo giocati di match così da giocatore ma adesso come mister ho cercato di trasmettere tranquillità alla squadra. I ragazzi sono stati fantastici nel restare in gara dopo lo svantaggio riuscendo così a rimontare la gara. Porterò sempre con me gli abbracci al fischio finale con i ragazzi, lo staff e il  presidente, ripensandoci ancora adesso mi vengono i brividi. Voglio però complimentarmi anche con i nostri avversari per il percorso e l'educazione calcistica dimostrata". Un finale da sogno con la categoria regionale conquistata e i relativi ringraziamenti a chi ha contribuito al risultato finale: "L'obiettivo iniziale era dare fastidio alle prime ma è cambiato in corso d'opera e siamo finiti per vincere il campionato. Dovevo ridare fiducia a dei ragazzi che conoscevo da due anni e che avevano perso un po' il brio. Con il lavoro siamo riusciti a portare a casa il massimo del risultato, nonostante le difficoltà emerse non ho mai mollato insieme al mio staff, di cui ringrazio Pino Gerra, Simone Paolini, Michele Nigro e Angelo Montebovi. Inoltre una menzione speciale va al presidente Beccafico e a tutta la società per avermi dato piena fiducia, regalandomi così la possibilità di lavorare sereno per tutta la stagione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni