Cerca

L'Intervista

Atletico 2000, Migani: "Elite a due gironi? Così non alzi il livello del torneo"

L’allenatore biancorosso racconta del suo gradito ritorno in Via di Centocelle e del mercato dei 2009, chiudendo poi con un giudizio riguardo il ridimensionamento dei gironi

09 Settembre 2025

Atletico 2000, Migani: "Elite a due gironi? Così non alzi il livello del torneo"

Ivan Migani (Foto ©Atletico 2000)

L’Atletico 2000 e Ivan Migani si sono riabbracciati in estate. Il tecnico, è tornato alla coorte di Di Curzio sette anni dopo l’ultima volta ed ha trascorso la stagione passata sulla panchina dei 2009 del Ponte Di Nona, con il quale è retrocesso. Con la stagione ormai alle porte, l'allenatore biancorosso è pronto al riscatto.

Cosa ti ha spinto a ritornare all’Atletico 2000?

"Questa società ha sempre avuto l’ottima capacità di coinvolgerti nel progetto e di creare qualcosa di buono. Nonostante la mia assenza per sette anni, di diverso ho trovato solo la struttura. La società è sempre sul pezzo e l’ambiente familiare che si respira ti sprona a dare sempre il massimo".

Parliamo di mercato. Quanti giocatori nuovi sono arrivati?

"Abbiamo cambiato circa diciassette calciatori, ne sono rimasti sei del vecchio blocco. Alcuni provengono dalle big, altri sono giocatori che avevo lo scorso anno al Ponte Di Nona. Quest’ultimi, avevano richieste da società importanti ma hanno scelto di seguire me e ne sono molto orgoglioso".

Tra i vari acquisti, spicca il centravanti Dervishaliaj che lo scorso anno è arrivato in doppia cifra. Credi che si possa ripetere?

"Klejdi è un grande lavoratore, nonché un ragazzo eccezionale. Nonostante la retrocessione, lo scorso anno ha fatto 10 gol e per noi è stato fondamentale. Ci darà una mano e credo che può superare lo score della scorsa stagione. Me lo auguro per lui e per tutti noi".

Parliamo del ridimensionamento dei gironi Elite. È contento della nuova formula?

"Tornare a due gironi porta più qualità a livello tecnico, ma da meno motivazioni ai club. Si è passato da quattordici a sedici squadre per girone e ci sono solo tre posti per i playoff. Per quanto riguarda la zona bassa della classifica invece, ancora non è ufficiale, ma credo che saranno coinvolte sei compagini, tra retrocessioni e playout. Sinceramente avrei ampliato i posti in alto. Così si rischierà di trovare squadre di metà classifica che, nei mesi di febbraio e marzo, non avranno più obiettivi. Questo porterà ad assistere a partite non del tutto emozionanti. Minore è il coinvolgimento e meno spettacolo avrai. La competizione con le grandi e le motivazioni, portano i ragazzi a migliorarsi sempre di più. In sintesi, si è alzato il livello dei calciatori, ma non quello del torneo".

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni