Cerca

focus

L'Ottavia cala il poker: analisi della super prestazione contro la Tivoli

Buona la prima per i ragazzi di Bonifaci. Due gol per tempo e una partita convincente che fa ben sperare in vista del futuro

24 Settembre 2025

L'Ottavia cala il poker: analisi della super prestazione contro la Tivoli

Agbonifo (Foto di ©Cardini)

Citando Platone “l’inizio è la parte più importante del lavoro”. Lo sa bene l’Ottavia di mister Bonifaci che con l’ottima prestazione messa in campo all’esordio contro la Tivoli ha dato una grande dimostrazione di cosa è capace. Il sonoro 4-1 rifilato ai tiburtini, infatti, è stato un forte messaggio mandato al campionato nonché una fonte di spunti interessanti da analizzare.

L’analisi tattica

I biancoblu approcciano la gara con uno schema votato soprattutto alla protezione delle fasce. Un 4-4-2 sviluppato in ampiezza che ha nella velocità di Amri e Bertoni l’arma fondamentale. Il loro lavoro è quello che permette poi ai locali di trasformare l’azione in offensiva una volta recuperato il pallone con l’aiuto di un ispiratissimo Bernardini.

Con il numero 10 sulle spalle, quest’ultimo è forse la pedina più importante dello scacchiere di Bonifaci perché si rivela il giocatore cerniera tra centrocampo e attacco. In fase di pressione, infatti, è uno dei primi che esce in avanti portandosi sulla linea di Agbonifo, prima punta della formazione di Via delle Canossiane. Quando tocca attaccare all’Ottavia, però, arretra sulla trequarti andando a infiltrarsi tra le linee per creare trame di gioco. Una strategia che si sposa alla perfezione con il sistema di gioco della Tivoli, costantemente in inferiorità numerica a centrocampo. Il 4-3-1-2 degli ospiti, infatti, dipende molto dalla prestazione del terzino votato ad abbandonare la linea arretrata per unirsi alla mediana in fase di attacco. In questo caso Brizi è stato protagonista di una partita complicata: tanti i chilometri percorsi per raggiungere i compagni offensivi, ma poco efficace poi quando gli viene richiesto di correre all’indietro. In particolare nel primo tempo, Amri sarà per lui una spina nel fianco imprendibile che alla mezz’ora porterà anche alla rete del raddoppio. Con una sgasata importante, il 7 semina tutti gli avversari per poi mettere in area dal fondo la palla che Bernardini deposita in porta (doppietta personale) dopo il rimpallo con protagonista Agbonifo.

Un secondo tempo di carattere

Viste le difficoltà dei suoi ragazzi, nella ripresa mister Zangrilli corre ai ripari cambiando schema di gioco e tre uomini. Il centrocampo più nutrito e le fasce più protette portano la Tivoli ad essere protagonista dell’avvio di ripresa. Un buon gioco, qualità e più attenzione portano gli ospiti anche ad accorciare le distanze con il super gol dalla distanza di Luttazi, anche se poi le ombre torneranno a farsi vedere più cupe che mai. Un’Ottavia un po’ scarica per i grandi ritmi sostenuti ritrova vigore grazie alle sostituzioni. Decisivo tra tutti l’ingresso di Santoni. Libero di spaziare su tutto il fronte di attacco, il 20 è a tratti ingestibile e sarà proprio lui a ristabilire le distanze segnando la terza rete locale dopo un ottimo spunto personale sulla sinistra terminato con un tiro a sorpresa sul primo palo. Nel finale, con gli schemi ospiti totalmente saltati, i ragazzi di Bonifaci calano anche il poker con Lucarelli, bravo a saltare il marcatore per poi incrociare verso il palo lontano. Un ottimo esordio dell’Ottavia che però ora ha il dovere di confermare quanto di buono fatto vedere. Domenica l’avversario sarà il Salaria, ancora alla ricerca della prima gioia stagionale, in trasferta. I ragazzi di Bonifazi hanno mandato un segnale, ora c’è da mantenere alta la qualità.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni