Cerca

focus

Albalonga, la vendetta di Pontesilli: Morici rilancia i castellani

Nell'ultimo turno, il Savio ha incassato la prima sconfitta stagionale al Comune di Pavona. Il centravanti ex Romulea e Tor Tre Teste, toglie i suoi dall'ultimo posto

04 Novembre 2025

Albalonga, la vendetta di Pontesilli: Morici rilancia i castellani

Albalonga esulta (Foto di @DeCicco)

Nell’ultima giornata il tecnico Emiliano Pontesilli ha sfidato il suo passato. Al Comunale di Pavona è arrivato il Savio, primo in classifica a punteggio pieno. Alla vigilia, i pronostici erano ovviamente a favore dei blues, il campo però ha detto altro. L’Albalonga vuole dimostrare che il brutto avvio di stagione è stato soltanto un caso, una serie di coincidenze che hanno visto i biancoblu sprofondare nell’ultimo posto.

A viso aperto

Morici tenta il tiro (Foto di ©DeCicco)

Una partita equilibrata, con un’Albalonga che ha giocato a tutto campo. E non è scontato quando incontri una corazzata come quella di Contaldo. I 17 punti di differenza non si sono visti, i padroni di casa hanno fatto valere il proprio gioco. Il 4-2-3-1 disegnato si è rivelato, per la prima volta, una mossa vincente. Tronci play accompagnato da Verdile e Tardella. Natalini sulla tre quarti a sostegno del tandem Fiorentini e Morici. Dopo aver subito la traversa di Carta su sviluppi di un corner, la squadra di Pontesilli ha iniziato a creare molto ed al 39’ è riuscita a sbloccare il match con Morici, il più rapido in area a raccogliere il pallone ed a depositarlo in porta.

Già, proprio lui, il centravanti che ha deciso di sposare il progetto Albalonga in estate. Dopo aver vestito le maglie di Romulea e Tor Tre Teste, Jacopo è stato colpito dall’ambiente ambizioso, uno dei primi a credere nell’allenatore. Secondo gol per lui in stagione, forse non sta rinascendo solo l’Albalonga.

Nel secondo tempo, i castellani rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Tardella. Da lì, iniziano ad abbassare il baricentro, come è comprensibile che sia quando giochi contro una squadra che ha messo a segno 18 gol. Non un numero elevato è vero, se prendiamo come paragone le realizzazioni di Tor Tre teste, Romulea e Grifone, ma in queste giornate, il Savio ha dimostrato di saperci fare sotto porta. Nel finale, l’espulsione di Falcone ristabilisce la parità. Solo numerica però, perché l’Albalonga strappa la prima vittoria in campionato.

Savio, se non segna Tacchi chi va in gol?

Ramogida in presa alta (Foto di ©DeCicco)

I blues incassano la prima sconfitta stagionale. Non una gara condotta con supremazia come ci si aspettava. Non si può parlare di una squadra che non sappia reagire: già alla terza giornata, contro il Campus Eur, la formazione di Contaldo era andata in svantaggio ma riuscì poi ad imporsi 1-3.

L’analisi allora la spostiamo sugli interpreti a segno. Solo Andrea Tacchi ha messo in rete una quantità di gol notevole, ben 9E gli altri? Iavarone e Giusti hanno messo a referto 2 gol ciascuno, i restanti cinque marcatori solo 1Nei primi 40 calciatori della classifica marcatori, il Savio è l’unica squadra delle zone alte della classifica ad averne solo uno. Avere più alternative in fase realizzativa è un bene, ma se non segna l'ex Frosinone, si fatica a trovare un calciatore con il vizio del gol. 

Conoscendo il tecnico, avrà già analizzato il ko. E domenica c'è la Lodigiani. Quale miglior occasione per dimostrare che la sconfitta al Comunale di Pavona è stata solo un caso.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni