focus

Sporting San Cesareo, il coraggio premia: le idee di Gianluca Alfonsi

L’analisi del pareggio ottenuto dai prenestini nell’ultimo turno contro l’Atletico 2000

Dovrebbe essere normale, ma purtroppo non lo è. In genere, quando si incontra una squadra che a livello statistico è superiore a te, si tende quasi sempre a chiudersi, a giocare una partita difensiva ed a ripartite in contropiede. Soprattutto se trovi una squadra che è sesta in classifica e con un attacco abbastanza prolifico. Lo vediamo spesso, dalla Serie A ai campi di periferia. Si pensa sempre a fare la miglior figura possibile, quella di non prendere tanti gol e magari riuscire, con una ripartenza fortunata, a strappare un punto.

Al Massimiliano Catena, lo Sporting San Cesareo il punto lo ha conquistato, ma ha avuto tutto un altro sapore.

L’analisi della partita

In foto Matteo Romani (©GazReg)

"Il coraggio del tecnico Gianluca D’Alfonsi viene ripagato nel finale. Romani regala un altro punto ai prenestini al termine di un match da cardiopalma". Lo Sporting San Cesareo ha iniziato la gara con un’impronta, quella di fare la sua partita. Eppure lì davanti, Venditti, Dervishaliaj e Dulcetti hanno mostrato sin da subito di voler portare a casa i tre punti. Soprattutto il numero 10, autore di un primo tempo da assoluto protagonista con due gol ed un assist messi a referto.

Eppure i prenestini non si sono mai scomposti. Con organizzazione, con calma e con serenità, hanno continuato a giocare il loro calcio. E neanche nell’occasione del penalty sbagliato nel secondo tempo da Venditti c’è stata una reazione marcata. Sempre sulla stessa linea, perché con le idee e con i giocatori che seguono alla lettera il mister, il gol prima o poi arriva.

Ed alla fine è arrivato. Prima con una realizzazione dal dischetto di Paolesse e poi con Romani in tap in nell’ultima azione del match.

Il coraggio ripagherà?

In foto Sporting San Cesareo (@Mazza)

Lo Sporting San Cesareo ha conquistato il terzo punto della stagione e rimane il fanalino di coda del girone B. La situazione continua ad essere complicata nonostante le nozioni scelte dal tecnico.

Il catenaccio e contropiede, avrebbe portato più punti? Ovviamente non possiamo essere certi di questa cosa, ma se giochi a viso aperto contro squadre blasonate, è più facile che incassi gol. Anziché ipotizzare su possibili eventi che sarebbero potuti accadere, vogliamo premiare il coraggio dello Sporting San Cesareo. Anche se, soprattutto in questa categoria, dovrebbe essere normale che una squadra, al di là della formazione che incontra, possa esprimere il proprio calcio. Ma purtroppo, casi di questo genere sono sempre più rari. Magari ad oggi lo Sporting San Cesareo avrebbe potuto vantare più punti (forse, ma non è certo), ma cosa avrebbe insegnato a questi ragazzi?

Almeno, per quanto visto contro l’Atletico 2000, i prenestini sono andati dritti per la loro strada, mettendo in atto gli insegnamenti del loro mister. Gara coraggiosa e ben gestita.

Alla fine Gianluca D’Alfonsi è riuscito a strappare un punto. Un punto però che ha tutto un altro sapore, quello della certezza che il lavoro e la tenacia messa in atto dal tecnico in questi mesi sta per essere ripagata.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA GRATUITAMENTE L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.