L'ANTICIPO

Questa Roma non sa perdere: la capolista stende il Napoli nel finale!

I giallorossi soffrono ma alla fine hanno la meglio sui partenopei, grazie all'autogol di Passeri e al sigillo di Ceka, festeggiando l'ottava vittoria consecutiva

MARCATORI 31'st Passeri (aut.), 44'st Ceka
ROMA Crisanto 6,Tofanari 5,5 (26'st Costanzo sv), Pellegrini 6, Kastrati 6, Bordin 5 (1'st D'Alena 6,5), Grossi 6,5, Antonucci 5,5 (20'st Franchi 6), Spinozzi 6 (18'st Frattesi 6), Scamacca 5,5 (12'st Tumminello 6,5), Marcucci 5,5, Di Nolfo 6 (37'st Ceka 6,5) PANCHINA Romagnoli, Ceka, Nannini, Papavero ALLENATORE Coppitelli
NAPOLI Ferrara 6, Schiavi 6,5, Donnarumma 6,5,Otranto 5,5, Acampora 5,5 (6'st Esposito 5,5), D'Ignazio 5, Russo 6  (23'st Cioffi), Amabile 6 (23'st Passeri 5,5), Negro 6 (28'st Mentana 6), Spavone 5 (1'st Nocerino 5,5), Marotta 5 (7'st Procida 6) PANCHINA Schaeper, Riccio, Caiazza ALLENATORE Liguori
ARBITRO Chindemi di Viterbo 6 Assistenti Guglielmi di Roma 1 e Zezza di Ostia Lido
NOTE Ammoniti D'Ignazio,Bordin, Amabile, Esposito, Pellegrini Angoli 6-3 Rec. 1'pt, 4'st

Mentre i grandi in Serie A piangono al "San Paolo",  i più piccoli sorridono ancora una volta. La Roma di Federico Coppitelli, dopo una partita spigolosa e sofferta, riescono ad avere la meglio sul Napoli nel finale, sbloccando a dieci minuti del triplice fischio il risultato con l'autogol maldestro di Passeri e arrotando la vittoria all'ultimo secondo con la rete di Ceka. Otto partite giocate, otto vittorie: la fuga continua.

Primo tempo. La Roma prova subito ad accendere la partita al 5': Scamacca ci prova direttamente su calcio di punizione ma Ferrara si fa trovare pronto. Un minuto più tardi è Di Nolfo a cercare il vantaggio con una bella azione personale ma il suo diagonale sinistro termina debolmente a lato. I giallorossi continuano a tenere in mano il pallino del gioco nei primi minuti e va ancora vicino alla rete, ancora con Scamacca: cross al bacio di Bordin e colpo di testa del gigante giallorosso che però termina alto. Con il passare dei minuti però il Napoli prende coraggio, prova a fare la partita e mette in apprensione la difesa giallorossa senza però creare grossi pericoli fino al 32' quando Russo riceve palla sull'out di destra, guadagna il limite esterno dell'area e crossa all'interno dell'area piccola per Negro devia in qualche modo ma la palla termina a lato per questione di centimetri.

Secondo tempo. Pronti-via e la Roma si divora subito l'opportunità per trovare il vantaggio: assist per Scamacca che si libera tutto solo davanti a Ferrara ma invece di calciare direttamente in porta, perde il passo, tenta il dribbling verso l'esterno e l'azione sfuma. Le squadre si allungano di più, Coppitelli leva gli spenti Scamacca e Bordin per Tumminello e D'Alena, e la partite vive di lampi. Al 14' è il Napoli ad andare vicino alla rete: bel cross dentro di Schiavi per Procida che prova la girata con il destro ma il suo tiro è agevolmente bloccato da Crisanto.È perà al 29' che i giallorossi creano l'occasione più grande per passare in vantaggio con Frattesi che prova il piatto al volo su una palla vagante in area ma svirgola mandando a lato la sfera. La Roma continua ad attaccare e a dieci minuti dalla fine trova la rete che fa esplodere Trigoria: punizione calciata in area da D'Alena, batti e ribatti in area, l'ultimo tocco è però del napoletano Passeri che con il petto spiazza Ferrara e regala il gol vittoria alla Roma. Finale concitato, spezzettato da molti fischi dell'arbitro, i giallorossi però si difendono bene e all'ultimo secondo piazzano addirittura il raddoppio sugellando l'ottava vittoria consecutiva: Ferrara sbaglia tutto, il neoentrato Ceka intercetta il suo passaggio ed entra in area spiazzando con freddezza il portiere ospite facendo calare il sipario al Di Bartolomei.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.