Cerca
Europeo U17
03 Aprile 2015
Saranno Inghilterra, Olanda e Irlanda le avversarie della Nazionale Under 17 nella Fase Finale del Campionato Europeo in programma dal 6 al 22 maggio in Bulgaria. E’ questo l’esito del sorteggio tenutosi a Pomorie (BUL), con gli Azzurrini, secondi nel Gruppo 8 della Fase Elite alle spalle della Germania, inseriti nel Gruppo D con i pari età di Olanda e Inghilterra, finaliste della passata edizione. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno ai Quarti di finale e il torneo, per la prima volta con il nuovo format a 16 squadre, determinerà anche le sei qualificate alla Coppa del Mondo FIFA Under 17, in programma in Cile dal 17 ottobre all'8 novembre.
“Un girone duro, il più duro direi – sottolinea l’allenatore in seconda dell’Under 17 Giuliano Giannichedda, presente al sorteggio – anche se a questa fase non arrivano le squadre cosiddette materasso”. La Nazionale guidata da Bruno Tedino esordirà il 7 maggio con l’Inghilterra, detentrice del titolo: “E’ un’avversaria molto temibile – avverte Giannichedda - per organizzazione e qualità dei giocatori. E’ sicuramente una delle favorite, ma noi abbiamo tutti i mezzi per giocarcela”.
La soddisfazione per la qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo della Nazionale Under 17 e la delusione per il mancato passaggio del turno dell’Under 19 sono state espresse, intervenendo in studio a ‘Sky Sport 24’, dal Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili, Maurizio Viscidi. “La Nazionale Under 17 – ha sottolineato – ha ottenuto un ottimo risultato, ha dimostrato di essere una squadra con un grande temperamento, con molti giocatori di qualità che possono arrivare a giocare ad alti livelli e anche ambire alla Nazionale maggiore. Nel sorteggio della Fase Finale siamo capitati in un girone di ferro con due squadre molto temibili come Olanda e Inghilterra, passeranno ai quarti le prime due classificate e per noi non sarà facile. Per quanto riguarda l’Under 19 eravamo in un girone abbordabile, ma abbiamo sbagliato troppi gol e abbiamo ottenuto meno di quanto meritavamo. Alla fine è passata l’Austria e, per quanto si è visto in campo, è stato giusto così”.
Viscidi ha raccontato anche il rapporto degli Azzurrini con i tutor al seguito delle squadre in ritiro, che hanno aiutato i ragazzi a non restare indietro nel programma di studi. L’iniziativa, frutto dell’accordo di collaborazione tra la FIGC e l’Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’, è partita nel migliore dei modi: “E’ andata molto bene – ha confermato il Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili – si tratta di un’esperienza molto utile dal punto di vista scolastico ed educativo”.
I gruppi della Fase Finale dell’Europeo U17
Girone A (6,9,12 maggio): Bulgaria, Croazia, Spagna e Austria
Girone B (6,9,12 maggio): Repubblica Ceca, Belgio, Slovenia e Germania
Girone C (7,10,13 maggio): Grecia, Russia, Scozia e Francia
Girone D (7,10,13 maggio): Italia, Inghilterra (campione in carica), Olanda e Repubblica d’Irlanda
Il calendario delle gare dell’Italia U17
7 maggio Italia-Inghilterra
10 maggio Italia-Repubblica D’Irlanda
13 maggio Italia-Olanda
Quarti di Finale
15 maggio – Bourgas
1 Vincente Gruppo A - Seconda Gruppo B
2 Vincente Gruppo B - Seconda Gruppo A
16 maggio – Stara Zagora
3 Vincente Gruppo C - Seconda Gruppo D
4 Vincente Gruppo D - Seconda Gruppo C
Spareggi Mondiale (19 maggio)
1 Squadre eliminate QF1 - QF3 – Sliven
2 Squadre eliminate QF2 - QF4 – Sozopol
Le vincenti si uniscono alle semifinaliste ai Mondiali
Semifinali (19 maggio)
1 Vincente QF1 - Vincente QF3 – Bourgas
2 Vincente QF2 - Vincente QF4 – Stara Zagora
Finale (22 maggio)
Vincente SF1 - Vincente SF2 - Bourgas
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni