Cerca
il punto
27 Ottobre 2015
Sesena, grande successo del suo Frosinone (foto d'archivio)
Settima giornata dai due volti per gli Allievi Nazionali. Se da una parte c'è la grande vittoria del Frosinone contro la capolista Palermo, dall'altra c'è la clamorosa debacle del Latina contro il Bari dei “romani” Bellardini e Chinapah. Sorride anche la Lazio che la spunta contro un coriaceo Brescia inanellando così il terzo risultato utile consecutivo.
Chi sale Inutile fare giri di parole, Sesena stavolta l'ha fatta grossa. Il suo Frosinone ha centrato un risultato che pochi alla vigilia avrebbero creduto possibile. Il Palermo arrivava alla Selvotta da capolista imbattuta e con una delle difese più corazzate di categoria. I gialloblu hanno stravolto il pronostico imponendo ai rosanero non solo il primo stop dell'anno, ma segnando due reti ad una squadra che non subiva gol da ben quattro partite. Un successo che può davvero valere molto di più dei semplici tre punti guadagnati domenica, trasformandosi in quella scintilla in grado di infiammare la stagione di una squadra che sta crescendo giornata dopo giornata. Altra squadra che sta scalando la classifica è la Lazio. L'undici di Santoni si è imposta sul Brescia al termine di una gara combattuta, spigolosa ma che, proprio per questo, è ancora più importante. Lo spirito di sacrificio e la voglia di vincere che hanno mostrato i biancocelesti sono la prova di come questo gruppo abbia saputo maturare attraverso le difficoltà di inizio stagione. Terzo risultato utile consecutivo e le sfide con Cagliari e Como che adesso non possono davvero far paura.
Chi scende Weekend da dimenticare per il Latina. Una caduta pesante quella rimediata contro il Bari e che, a livello di prestazione, rappresenta un passo indietro rispetto a quanto fatto nella difficile trasferta di Crotone dove i nerazzurri hanno ceduto d'un soffio a una delle formazioni più insidiose del girone. Ora bisogna raccogliere i cocci e ripartire alla svelta perchè già domenica prossima ci sarà da far visita ad un Pescara che, sino a questo momento, in casa non ha mai perso.
Protagonisti Il nome più caldo del weekend è sicuramente quello di Nicola Palmieri. Con la sua doppietta, l'attaccante del Frosinone ha letteralmente spazzato via il Palermo. Il numero nove gialloblu continua a dimostrarsi come il perno fondamentale su cui si regge l'attacco di Sesena. I sei gol siglati in sette partite, oltre a regalargli il titolo di momentaneo capocannoniere del girone, testimoniano la qualità di uno degli attaccanti più interessanti di questo avvio di stagione. Menzione particolare la merita anche Samuel Chinapah. L'ex Ostiamare, si è subito messo in mostra nel suo ritorno nella nostra regione. Grazie ad un guizzo dell'ex biancoviola, che ha servito a Dentamaro la palla del gol, è infatti arrivato il 3-0 del Bari sul Latina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni