Cerca

presentazione

Perconti e Urbe, affilate gli artigli: domani c'è il big match

Tutto pronto per la super sfida di domani. Da una parte Bellinati, dall'altra Ripa: chi la spunterà?

20 Febbraio 2016

Bellinati, tecnico Perconti Foto Del Gobbo

Bellinati, tecnico Perconti Foto Del Gobbo

Da quando c’è Bellinati la Vigor Perconti sembra diversa, più matura. L’Urbetevere, invece, dopo la sconfitta interna con il Tor di Quinto si è trasformata: da squadra giovane e potenzialmente pericolosa a squadra consapevole della propria forza, ora da temere. I blaugrana e i gialloblu sono pronti allo scontro diretto. Seconda contro terza, ottanta minuti da vivere, da brividi, e soprattutto da non sbagliare…


Bellinati, tecnico Perconti Foto Del Gobbo

Continuare a vincere. Quattro vittorie e un pareggio. Da quando c’è Bellinati la Vigor Perconti ha ottenuto solo buoni risultati. I successi contro Aurelio, Montefiascone, Rieti e Accademia Calcio Roma hanno portato una grande ventata di entusiasmo, tuttavia questa è la prima crocevia della stagione per quanto riguarda la gestione Bellinati. I blaugrana devono dimostrare di essere all’altezza della situazione, devono dare una risposta forte, netta, concreta alle altre pretendenti ai play off. Perché perdere (o pareggiare) significherebbe dare un’opportunità ghiotta al Ladispoli di tornare in corsa per il terzo posto e questa non è un’eventualità da contemplare, soprattutto con lo scontro diretto del Marescotti ancora da disputare. Insomma, per evitare patemi futuri, la Vigor dovrà disputare una partita perfetta: dietro, ingabbiando Saltalamacchia, il giocatore più pericoloso dei gialloblu, e in avanti, concretizzando al massimo ogni occasione da gol. L’Urbe ne concederà poche, dovrà essere molto bravo Soro a ridurre al minimo gli errori. Attenzione, però. La Perconti ha risolto spesso le partite dalla panchina. Perché oltre ai vari Giordano, Fabiani (convocato nella Nazionale Under 17 della LND), Spatara, Bindocci, i blaugrana hanno un paio di carte interessanti da giocare a partita in corso come Djengue, Pastorelli e soprattutto Fratini, che in questo periodo ha grande confidenza con il gol…


Urbetevere Foto Lori

Salto di qualità. Sì, un vero e proprio salto di qualità. Da quel 20 Dicembre, giorno in cui i gialloblu finirono ko tra le mura amiche con il Tor di Quinto, l’Urbetevere è cambiata radicalmente, in particolar modo sotto l’aspetto psicologico. E’ diventata più cattiva, concreta e concentrata. I risultati, dopo quel 20 Dicembre, parlano da soli: sette vittorie consecutive, 21 gol fatti e solo 2 subiti (nella stessa partita, con la Totti ndr). Devastanti, i ragazzi di via della Pisana che adesso hanno l’occasione per mettere in ghiaccio i play off. In caso di vittoria sulla Vigor, infatti, i gialloblu si porterebbero a +7 punti dal terzo posto e almeno 9 dal quarto. Una distanza importante in ottica finali. A chi affidarsi dunque? Ai gol di Alessio Saltalamacchia, bomber già con16 gol all’attivo, alla grinta di Odorisio e alle giocate di Antonelli, che a centrocampo avrà il compito di innescare gli attaccanti. L’Urbe è una squadra ricca di 2000, ma anche in fase difensiva possiede la giusta solidità con la coppia Paola Gamba. Le discese di Calisto potrebbero rivelarsi importanti, così come le parate di un Mercadante sempre più affidabile tra i pali. Come avrete capito c’è parecchia carne al fuoco, tanti scontri interessanti in mezzo al campo. Non resta che aspettare il fischio iniziale…

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni