Cerca
corsa scudetto
30 Maggio 2016
Toti, la sua Roma lancia l'assalto allo Scudetto ©DelGobbo
Gli Allievi Nazionali della Roma, hanno vissuto la loro ultima settimana da spettatori. Questo weekend ha infatti rivelato il nome delle ultime due squadre che prenderanno parte alle prossime Final Eight. Il Bologna, solo dopo i calci di rigore, ha superato il Torino mentre il Palermo è riuscito a staccare il pass per Cesena contro la Sampdoria.Girone di ferro Con il tabellone ormai completo la Roma ha finalmente preso coscienza di tutti i suoi prossimi avversari per la lotta allo Scudetto. I ragazzi di Toti sono stati inseriti nel girone assieme ad Atalanta, Bologna e Fiorentina. Raggruppamento, da cui si quaslificheranno solamente due formazioni, decisamente ostico e ricco di insidie. L'Atalanta, chiedere alla Lazio per conferma, è una delle compagini meglio attrezzate dal centrocampo in su. Melegoni è uno dei classe '99 più interessanti in circolazione per qualità e visione di gioco. A lui il compito di innescare l'estroso Capone e il cannoniere Latte Lath che sta probabilmente vivendo la sua miglior stagione con la maglia della Dea. Nella Fiorentina tutte le attenzioni saranno riservate per il bomber Gori. Centravanti vecchia maniera, di fisico e in grado di fare reparto da solo. Questo classe '99, escluso eccellente della spedizione azzurra ai recenti Europei Under17, è uno che può davvero spostare gli equilibri. Chiude il gruppo il Bologna che, anche se dal punto di vista della qualità parte un gradino sotto le altre, non va assolutamente sottovalutata. Occhio al velenoso Djibril là davanti e ai due romani, entrambi ex Savio, Frabotta e Notarnicola.
Le altre L'altro girone è spaccato letteralmente in due. Da una parte le due corazzate del Nord: Inter e Juventus, nettamente favorite per il passaggio del turno. Il gruppo dei '99 bianconeri è uno dei meglio allestiti tanto che anche nei Giovanissimi di due anni fa si è conteso la finale scudetto proprio con la Roma. Qui attenzione ai gol di Goh e soprattutto di Kean, un classe 2000 ma talento da predestinato, e alle incursioni di Tripaldelli, uno dei migliori terzini sinistri del panorama nazionale. L'Inter come sempre conterà su una squadra fisica e decisamente ben attrezzata per puntare al tricolore. Vanhusden in difesa è un lusso che in pochi si possono permettere senza poi considerare che i nerazzurri potrebbero contare anche su uno come Pinamonti che scenderebbe dalla Primavera tornando così tra i pari età. Per Napoli e Palermo si preannuncia dunque una Final Eight decisamente in salita anche se, soprattutto i partenopei, possona davvero essere la mina vagante del girone potendo contare su individualità importanti come quelle, tra le altre, dei vari Gaetano, Russo o Mattera. Non resta diunque che aspettare l'11 di Giugno, giorno in cui finalmente si accenderanno le luci dei riflettori su questa ultima ed entusiasmante scalata ad un sogno chiamato Scudetto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni