Cerca
final eight
11 Giugno 2016
Il Bologna di Magnani a Forlì ©GazReg
BOLOGNARavaglia 6.5 Si esalta su due tentativi da fuori di Frattesi. Forse un po' in ritardo su Petruccelli, ma è comunque una certezza.
Notarnicola 5.5 (L'ex Savio non tocca molti palloni e in fase di non posesso soffre le avanzate di Antonucci e Pellegrini(23'st Borgonovi 5.5 Entra con il Bologna in vantaggio, poi la Roma si scatena e soffre subito)
Frabotta 6 Bella partita per il terzino sinistro del Bologna che mostra il fianco solamente nella ripresa.
Ghini 5 Se il Bologna nel secondo tempo non riesce a mettere in cassaforte il risultato è anche colpa sua. Dovrebbe nascondere il pallone alla Roma, invece sparisce dal gioco.
Busi 6 Vale lo stesso discorso fatto per il compagno anche se riesce ad essere più pulito.
Bianconi 5.5 Bada al sodo. Qualche campanile alzato di troppo che mette in apprensione la retroguardia.
Pattarello 5.5 Sarebbe stato uno dei migliori dei suoi. Spina nel fianco nel primo tempo, sbaglia poi il rigore prima del gol vittoria giallorosso.
Cozzari 6.5 È lui l'uomo più in forma della formazone rossoblu. Accende la luce in più di un'occasione e nel primo tempo, quando si piazza tra le linee, fa male alla Roma.
Djibril 6.5 (Fisico e velocità per mettere in apprensione. Rigore procurato e trasformato. All'intervallo è lui l'eroe del match, poi la storia cambierà...(18'st Stanzani 6 Il classe 2000 entra con il coltello tra i denti e prova ad infastidire la Roma con qualche bella discesa)
Sanzo 5.5 Sono mancate e molto le sue giocate al Bologna. Più comprimario e sicuramente non protagonista. (37'st Sala sv)
Negri 6 Nella prima frazione non tocca un pallone che sia uno, si accende solamente a sprazzi dopo l'intervallo, per ritornare nell'anonimato (23'st Cassandro sv Venti minuti in campo da incubo: tocca pochi palloni e la Roma si prende la vittoria)
ALLENATORE Magnani 6 Nella prima frazione di gara la sua squadra è schierata in campo in maniera perfetta e non condede spazi agli attaccanti giallorossi. Nella ripresa però molla subito, si fa spaventare e Toti ringrazia.
ROMA
Greco 6.5 Si presenta con un'uscita su Pattarello da applausi. Sul rigore di Djibril il miracolo non riesce ma per il resto non sbaglia nulla
Meadows 6.5 Parte alla grande macinando chilometri sulla corsia di destra. In una Roma che inizialmente stenta ad incidere è lui il più intraprendente. Esce stremato (16'st Valeau 6 Entra bene in un momento delicato della partita)
Visconti 6 Partita non eccelsa ma comunque priva di sbavature, soprattutto in fase di copertura
Kastrati 6 Ruvido quanto basta per chiudere ogni spazio anche se in fase di impostazione è lecito chiedere di più
Ciofi 6 Buona prova in una partita dove magari accusa la fisicità degli avversari, ma alla fine è perfetto per tempi e modi di chiusura (1'st Cargnelutti 6.5 Solita sicurezza in mezzo al campo. Nella ripresa manda fuori la palla del pareggio. Eccessivo il penalty concesso per un suo intervento su Pattarello)
Marcucci 6 Gara ordinata in cui si rimbocca le maniche e tiene a galla una Roma che, a tratti, sembra andare in confusione
Antonucci 5.5 Ha qualità da vendere ma, alla fine, non riesce ad incidere come ci si aspetterebbe da uno come lui. Clamoroso l'errore sulla dormita di Bianconi nel primo tempo
Frattesi 6.5 Capisce presto che oggi c'è da usare la sciabola e sin da subito prova a mettere paura al Bologna. Solo un paio di miracoli di Ravaglia gli negano il gol (28'st Olivetti sv Entra nel finale. Troppo poco per esprimere un giudizio)
Cappa 5.5 Da lui lecito aspettarsi qualcosa di più. Finisce con il rimanere imbrigliato nelle folte maglie della retroguardia rossoblu (16'st Brignola 7 Entra e la Roma cambia faccia. Il suo ingresso da cattiveria e velocità all'attacco giallorosso. Il gol è l'ennesima prova che l'ex Benevento è qualcosa in più di una semplice riserva)
Petruccelli 7 Croce e delizia della Roma. Dopo l'errore che costa il penalty alla Roma si riprende alla grande e firma il gol che vale il clamoroso ribaltone con un diagonale chirurgico. Chapeau (41'st Amadio sv Poco più di tre minuti per difendere il vantaggio)
Pellegrini 6.5 Dimostra perchè De Rossi l'ha voluto in Primavera. Cresce con il passare dei mniuti così come tutta la Roma. Suo l'assist per l'1-0 di Brignola
ALLENATORE Toti 7 La sua Roma non parte bene con un palleggio troppo lento e poco incisivo. Dimostra di avere la piena padronanza del gruppo con dei cambi che di fatto cambiano il volto alla partita, Cargnelutti e Brignola su tutti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni