Cerca

l'avversario

Roma, occhio alla Fiorentina dell'ex Militari

Il centrocampista guida l'assalto dei viola contro i giallorossi con cui ha giocato nel 2012/13. Il team di Cioffi deve vincere ma può soffrire la velocità di Cappa e Antonucci. Attenzione a Gori...

14 Giugno 2016

Alessio Militari, l'ex Roma guiderà l'assalto viola

Alessio Militari, l'ex Roma guiderà l'assalto viola

Guai ad abbassare la guardia. Questa sera, contro la Fiorentina, la Roma di Toti è chiamata all'ultima fatica se vuole staccare il pass per le semifinali. La vittoria con il Bologna e il pareggio contro l'Atalanta permettono ai giallorossi di poter puntare al doppio risultato (la Roma si qualificherebbe sia in caso di vittoria che di pareggio, ndr) ma i viola sono un avversario che va tutt'altro che sottovalutato, soprattutto se si considera il loro obbligo alla vittoria per passare il turno.


Alessio Militari, l'ex Roma guiderà l'assalto viola


Difesa, tanta forza ma manca velocità Là dietro, l'undici di Cioffi concede tanto. Non è un caso infatti se, dopo quella del Napoli, la difesa viola è quella più battuta della Fina Eight (6 i gol subiti dai toscani, 7 quelli incassati dai partenopei, ndr). Nel quartetto difensivo gigliato spicca Ranieri, terzino sinistro che qui a Cesena si sta dimostrando decisamente intraprendente. Occhio poi, dall'altra parte, a Ferrarini che però, essendo solo un classe 2000, ancora incappa in qualche leggerezza di troppo. Al centro, la coppia formata da Lischi e Nannini, gode di grande fisicità riuscendo a rendersi spesso pericolosa sui calci piazzati. A mancare, soprattutto nel corridoio centrale, è però la rapidità. Ecco dunque come, mai come oggi, due come Cappa e Antonucci possono davvero risultare decisivi. La rapidità e la capacità di duettare nello stretto che hanno le due punte, potrebbero davvero rappresentare l'arma in più a disposizione di Toti.



Centrocampo, si rivede l'ex Militari Il cuore della Fiorentina, guarda un po' la sorte, è proprio l'ex giallorosso Alessio Militari. Il centrocampista, vero e proprio leader dei viola con cui ha giocato anche in Primavera, è una vecchia conoscenza di Trigoria. Con la Roma ha infatti disputato il campionato dei Giovanissimi Fascia B Elite agli ordini prima di Muzzi e poi di Mattei. Nell'estate del 2013 però lascia la Capitale, non rinnovando il vincolo con la società romana, e decide di sposare la causa viola. In Toscana la sua carriera decolla diventando prima uno dei fiori all'occhiello del settore giovanile gigliato e poi pilastro della mediana azzurra. Centrocampista centrale dalle ottime capacità di fraseggio, sa dare ritmo e fosforo alla manovra dei suoi sfruttando anche una discreta fisicità in fase di schermo davanti alla retroguardia. Sebbene il suo ruolo naturale sia quello di mediano, ha dimostrato di poter fare anche l'intermedio, nel 4-3-3 di Cioffi, o addirittura l'esterno nel 4-4-2 usato in nazionale. A Frattesi oggi il difficile compito di sdoppiarsi nel ruolo di incursore e di marcatore proprio sull'ex Roma Militari.



Trazione anteriore Nel tridente offensivo gigliato spiccano sicuramente un paio di individualità davvero niente male. L'osservato speciale, qui davanti, è il bomber Gabriele Gori. La doppietta contro il Bologna non ha fatto altro che ribadire le qualità di una delle poche vere e proprie prime punte rimaste in Italia. L'assenza di uno come Kastrati da questo punto di vista si fa sicuramente sentire in casa di una Roma che dovrà esser brava ad arginare la fisicità del numero nove viola. Abile sia spalle alla porta che come finalizzatore puro, nello scacchiere tattico di Cioffi, Gori dovrà anche aprire gli spazi per l'altro attaccante gigliato. Riccardo Sottil, esterno di sinistra nel 4-3-3 viola, taglia spesso verso il centro sfruttando proprio gli spazi aperti dal compagno di reparto. Seppur non proprio glaciale davanti alla parta, dribbling e rapidità sono le sue qualità principali. I giallorossi non dovranno perderlo d'occhio se vogliono uscire indenni da questa sfida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni