Cerca
il duello
18 Giugno 2016
Cappa nella semifinale ©GazReg
Due attaccanti completamente diversi. Uno più piccolo, veloce e bravo a sfruttare la sua capacità di inserimento; l'altro centravanti classico, vecchio stile: fisico di un'altra categoria, ottimo nella protezione del pallone e bravo a trovare sempre la posizione giusta al centro dell'area per colpire. Da una parte Cappa, dall'altra Pinamonti. Dopo Roma - Inter abbiamo provato a studiare i numeri di un match che li ha visti protagonisti, purtroppo per la Roma, per motivi totalmente diversi...
I NUMERI DI RICCARDO CAPPA
Minuti giocati 54
Gol 0
Tiri nello specchio 1
Tiri fuori 1
Dribbling riusciti 0
Dribbling sbagliati 2
Passaggi riusciti 6
Passaggi sbagliati 4Per Riccardo Cappa è stata una delle partite più faticose della stagione. Lui che non è un centravanti di sfondamento, si è ritrovato a dover fronteggiare i giganti della difesa dell'Inter. Significativo il numero dei dribbling riusciti: zero. Vanheusden lì al centro delle retroguardia ha concesso giusto le briciole alla freccia giallorossa: partita sensazionale del belga che si è distratto (così come tutta l'Inter) solamente nei primi cinque minuti del secondo tempo e Cappa prontamente ne ha approfittato, o meglio: poteva approfittarne. Sì, perché la partita del numero 9 in fondo è tutta in quei 120 secondi maledetti al rientro dagli spogliatoi. Ne passano 40 e con il sinistro l'attaccante spaventa subito Mangano, al primo tiro in porta della sua partita: palla di un niente a lato. Passa poi un minuto ed ecco l'inizio dell'incubo. Per Cappa e per la Roma. Palla in profondità, l'ex Carso controlla la sfera e a tu per tu con il portiere nerazzuro, calcia centralmente e si arrende allo straordinario riflesso dell'estremo difensore che chiude la strada all'attaccante, aprendo inconsapevolmente quella che porterà l'Inter alla vittoria. Poi la sostituzione. Un epilogo nero, una piccola granda macchia su quella che è stata la sua migliore stagione in maglia giallorossa, chiusa con ben 20 gol all'attivo.
I NUMERI DI ANDREA PINAMONTI
Minuti giocati 82
Gol 1
Tiri nello specchio 3
Tiri fuori 0
Dribbling riusciti 4
Dribbling sbagliati 4
Passaggi riusciti 14
Passaggi sbagliati 4Era uno dei più attesi e non ha deluso le aspettative. Andrea Pinamonti sa bene cosa vuol dire stare al centro dell'attacco e l'ha dimostrato in maniera ineccepibile anche contro la Roma. Lui che ha saputo dire la sua anche con la maglia della Primavera, al Morgagni di Forlì si è imposto prepotentemente proteggendo una miriade di palloni, permettendo ai suoi di salire con ordine. Dopo un buon primo tempo, il bomber è salito in cattedra nel secondo. Glaciale dal dischetto in occasione dell'1-1, ha poi trascinato i suoi, facendo alzare il baricentro dell'Inter e costringendo la Roma sulla difensiva. A volte è bastata anche solo la sua presenza per spaventare Kastrati e Cargnelutti che solo in poche occasioni sono riusciti ad avere la meglio su di lui; significativo il numero dei passaggi effettuati dalla punta: 4 sbagliati e ben 14 riusciti, la maggior parte eseguiti spalle alla porta, a favorire l'avanzata di centrocampisti ed esterni. Con un giocatore del genere a disposizione, lo Scudetto è un sogno più che realizzabile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni