il trofeo
Triplete Atalanta: è sua anche la Supercoppa
Dopo aver conquistato il Torneo Beppe Viola Città di Arco e lo Scudetto Allievi, i ragazzi di Brambilla si impongono anche contro il Pavia e portano a Bergamo un altro trofeo
SUPERCOPPA NAZIONALE UNDER 17
ATALANTA-PAVIA 3-0
MARCATORI 14'st Peli, 30'st e 37'st Latte Lath
ATALANTA Sangalli (34'st Cuoco), Vezzoni (34'st Benzoni), Zanoni, Melegoni (34'st Rinaldi), Del Prato, Cavalli, Bertoli, Libera Hergheligiu (12'st Peli), Capone (24'st Rizzo Pinna), Colpani, Szabó (12'st Latte Lath) PANCHINA Alari, Ogliari. ALLENATORE Massimo Brambilla.
PAVIA Boccignone, Paesotto (24' s.t. Cavvotto), Baggi (31' s.t. Manicone), Peroni (34' s.t. Argenton), Guerrini, Gatelli, Marulli, Nsigi (1' s.t. Dioh), Qeros, Greco, Manini (34' s.t. Marinaro). PANCHINA Criscione, Gallo, Damo, D'Amuri. ALLENATORE Omar Nordi.
ARBITRO Clerico di Torino (Della Croce, Di Giacinto).
NOTE Ammoniti Melegoni
Gli Allievi di mister Massimo Brambilla completano l'opera e dopo lo Scudetto si aggiudicano anche la Supercoppa Nazionale Under 17 battendo 3-0 il Pavia, fresco campione italiano Under 17 Lega Pro. Si tratta di uno storico triplete: mai nessuno prima d'ora era riuscito ad aggiudicarsi nella stessa stagione il Torneo Città di Arco-Beppe Viola, il Campionato Nazionale Under 17 e la Supercoppa. E' la ciliegina sulla torta di un'annata straordinaria per questa squadra, magistralmente condotta da mister Brambilla. Dopo un primo tempo equilibrato, con un legno per parte (palo di Manini per il Pavia e traversa di Szabó per i nerazzurri) e un paio di occasioni a testa, nella ripresa Brambilla trova la mossa vincente inserendo prima Peli, classe 2000 arrivato in giornata insieme a Rizzo Pinna viste le diverse defezioni tra squalifiche (Bastoni e Mallamo) e infortuni, e poi Latte Lath.
Proprio Peli ripaga la fiducia trovando dopo soli due minuti dal suo ingresso in campo il diagonale che sblocca la partita (nella foto a destra la foto dell'esultanza). Quindi Latte Lath chiude l'incontro con una splendida doppietta che porta per la prima volta nella storia la Supercoppa a Bergamo.