Cerca
L'INTERVISTA
05 Ottobre 2016
Nicola Ligori, Unicusano Fondi
Danilo Ligori sembra aver trovato la strada giusta per rigenerare i ragazzi del Fondi, categoria Under 17 di Lega Pro. Dopo due sconfitte e tre reti al passivo, senza aver mai avuto la soddisfazione di un gol nonostante la squadra non abbia mai demeritato sul campo, il collettivo dell'Unicusano è riuscito a tenere la testa alta e conquistare la vittoria fondamentale di domenica sul campo della Fidelis Andria per 0-1. Un successo sofferto e meritato arrivato grazie al lavoro di gruppo. Attraverso le parole del tecnico ex Lupa Castelli proviamo a ricostruire l'ultima giornata di campionato, passando per il lavoro sul campo e le prospettive di un gruppo tutto da scoprire.
La vittoria contro la Fidelis Andria arriva in un momento difficile per i suoi. Come avete costruito questo successo?
“La partita è stata molto dura sotto il punto di vista mentale. Arrivavamo da due sconfitte immeritate visto il profilo del gioco espresso e con zero punti in classifica dopo due gare giocare bene è difficile affrontarne una terza. In più avevamo di fronte a noi una squadra a punteggio pieno che esprime un bel calcio con giocatori di qualità e movimento. Non è stata affatto semplice. Abbiamo avuto fortuna ma soprattutto forza mentale per andare a strappare punti su un campo difficile, dove credo in pochi riusciranno a vincere. Sono davvero contento della prestazione dei ragazzi, che si sono messi tutti a disposizione del gruppo per raggiungere insieme questa vittoria.”
Durante queste settimane difficili, dopo due sconfitte immeritate, cosa ha chiesto ai suoi e cosa ha detto ai ragazzi per infondere nuove motivazioni? Come state preparando il prossimo match?
“Ai ragazzi ho chiesto solo una cosa: di combattere su ogni palla, uno a fianco a l'altro. Per uscire da una situazione così critica, mentalmente affranti, ho cercato di fare ancora più gruppo, dando responsabilità ad ognuno dei miei ragazzi. Quando il 100% non sarebbe bastato, loro hanno saputo dare il 120% quindi il merito e il mio applauso va tutto a loro. Il loro approccio alla gara e la loro tenuta sono stati perfetti. Per quanto riguarda la settimana in corso stiamo preparando la prossima sfida con la stessa concentrazione delle prime settimane. Noi siamo un gruppo formato all'ultimo, dopo il ripescaggio del Fondi a fine luglio. Ora dopo un mese e mezzo di lavoro intenso si iniziano a vedere i primi benefici, ma ancora c'è molto da fare. Siamo sulla strada giusta, ma non ci dobbiamo abbattere quando perdiamo come non ci dobbiamo esaltare per una vittoria.”
Queste prime giornate stanno disegnando un girone D molto equilibrato. Cosa farà la differenza per i suoi?
“Un girone davvero equilibrato e fatto da tutte squadre molto organizzate, come spesso accade per i raggruppamenti del centro-sud non c'è mai una squadra che ammazza il campionato. L'equilibrio espresso fino ad oggi credo si porterà avanti nel corso del campionato. Alla mia squadra, oltre a cercare la coesione e l'intesa fra i reparti e nel gruppo, chiedo voglia di sacrificio e positività. Lo chiedo dalle prime giornate, da quando vedevo che i ragazzi si buttavano giù per la prima sconfitta. Dico solo che la positività ti aiuta a uscire dalle situazioni difficili e così è stato per noi domenica. Per emergere in questo campionato c'è bisogno di dedizione, sacrificio, concentrazione e positività.”
La sua squadra ha realizzato una sola rete in tre uscite. Quanto potete migliorare in attacco?
“Sicuramente si può fare molto meglio. É una pecca che non rispecchia il reale valore del nostro reparto offensivo. Abbiamo molto ragazzi di talento che hanno militato nei club importanti della capitale. Stiamo riuscendo a integrare anche Mataldi, che sta rientrando da un infortunio alla caviglia e andrà a completare il parco attaccanti. In queste prime partite ce ne siamo mangiati davvero troppi! Siamo stati sfortunati e condizionati dalla situazione negativa che passavamo. Speriamo che il successo offra più serenità ai ragazzi, che sicuramente riusciranno a fare meglio.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni