Cerca

focus

Una difesa perfetta: la Roma di Toti alza il muro

I giallorossi si godono la pausa e sognano in grande: l'undici di Trigoria schiera la retroguardia meno battuta d'Italia

20 Ottobre 2016

Daniele Trasciani, capitano e leader della difesa giallorossa ©DelGobbo

Daniele Trasciani, capitano e leader della difesa giallorossa ©DelGobbo

Il campionato si ferma e la Roma si gode il meritato riposo. L'Under 17 di Toti resta con il fiato sul collo del Palermo capolista ma può davvero guardare al resto della stagione con grande ottimismo. Un sorriso figlio di numeri importanti che gridano a gran voce che la Roma vanta la difesa meno battuta d'Italia.


Daniele Trasciani, capitano e leader della difesa giallorossa ©DelGobboLa Roma alza il muro I giochi si sono aperti con i rosanero di Scurto che strapazzavano l'undici capitolino in quello che una volta era noto come il bunker di Trigoria. 3-0 secco, una sconfitta grazie alla quale il gruppo ha però capito che, nell'Under 17, ci sarebbe stato da sudare. Toti si è rimboccato le maniche e, dai cocci di quel disastroso esordio, ha sapientemente costruito un muro che, ad oggi, è praticamente invalicabile. La difesa della Roma è infatti la meno battuta d'Italia. Solamente 4 le reti incassate dai giallorossi (3 nella prima giornata contro il Palermo e 1 contro la Ternana) nelle prime sette di campionato, mantenendo la porta inviolata in ben cinque occasioni. Il cambio di atteggiamento del gruppo è stato evidente, tanto nei 4 di difesa quanto in tutti gli altri elementi che ora partecipano in maniera decisamente più consistente alla fase difensiva. La Roma comincia a giocare da squadra e si gode un reparto arretrato che ha i numeri migliori di tutti e tre i gironi. Lo Spezia, capolista nel Gruppo A, ha incassato 5 gol, nel B le difese meno battute sono quelle di Inter e Bologna, entrambe con 6 gol subiti, mentre il Milan primo della classe addirittura 10.


Alessandro Toti, la sua Roma ha la miglior difesa d'Italia © SacchiniI protagonisti Inutile dire che la muraglia giallorossa si regge su dei pilastri ben precisi. Daniele Trasciani è sicuramente uno di quelli che sta brillando con la maggiore costanza. Il capitano è il leader difensivo dei giallorossi e in questo inizio di stagione sta gettando le basi per il definitivo salto di qualità. Al suo fianco c'è probabilmente la novità più interessante proposta da Toti: Gabriele Ingrosso. Arrivato come terzino, l'ex Lecce, quest'anno sta ben figurando da difensore centrale con Toti che lo ha scelto per dare rapidità al reparto. Sugli esterni, Luca Falbo e Danilo Barbarossa sono i padroni del ruolo. Toti ha puntato su di loro, gli unici sempre titolari assieme a Trasciani, e che stanno dando solidità e corsa alle corsie laterali giallorosse.


Pagliarini, chi tra lui, Adorni e Zamarion? © DelGobboPorte girevoli L'unica vera incognita è quella nel ruolo di portiere. Adorni, Pagliarini e Zamarion sono stati tutti chiamati in causa. Federico Adorni sembra essere in vantaggio anche se, dopo un paio di sbavature, le quotazioni di Alessio Pagliarini sono decisamente salite viste le 4 partite da titolare. 2 dall'inizio per l'ex Parma che ha anche due presenze da subentrato, che sembra comunque destinato ad essere il “numero 1” dei giallorossi. Un dualismo questo che pare comunque destinato a riproporsi come costante durante la stagione, con Emanuele Zamarion (1 da titolare anche per lui) pronto a dar manforte in caso di necessità.


A puntellare il reparto ci sono poi stati anche due come Cervasio e il 2001 Bouah (nell'inedita veste di terzino), oltre a Kalaj. L'ex Savio, scalpita per un posto da titolare e sino ad ora è stato il jolly difensivo di Toti che lo ha gettato nella mischia in 3 occasioni. Difensore centrale o terzino destro, l'ultimo arrivato è pronto a scalare le gerarchie e la convocazione con la nazionale dell'Albania Under 17 è la prova delle qualità di cui dispone. Gli avversari sono avvertiti, a Trigoria hanno alzato il muro...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni