i migliori

Under 17: Ecco la top 11 del girone d'andata

Abbiamo scelto i migliori di questa prima parte di stagione. Ben 5 i giocatori scelti tra quelli della Roma, 3 per la Lazio e 1 a testa per Frosinone, Latina e Unicusano Fondi

Un girone d'andata vissuto tutto d'un fiato. Roma, Lazio, Latina e Frosinone hanno regalato più di qualche sorpresa ma le perle non sono mancate neanche nei Lega Pro dove l'exploit dell'Unicusano Fondi non è passato inosservato. Ecco la Top 11 degli Under 17 in cui abbiamo cercato di riunire (le esclusioni dolorose non sono certo mancate) i migliori giocatori di questa prima metà di campionato.


1 Marco Alia (Lazio)
In questa prima parte di stagione l'Under 17 biancoceleste ha vissuto giornate difficili ma lui non si è mai arreso sfoderando prestazioni sempre positive. Ad impreziosire il girone d'andata c'è poi la chiamata con la nazionale azzurra che rappresenta la prova tangibile di quanto questo giocatore sia maturato.


2 Danilo Barbarossa (Roma) Questa è la sua miglior stagione in giallorosso. Schierato sull'out di destra il terzino sta dando solidità e polmoni ad una Roma padrona del campionato. Segno indelebile sul girone d'andata sono poi i 4 gol segnati a dimostrazione che, su calcio piazzato, i giallorossi hanno trovato in lui l'uomo giusto per far male a chiunque.


3 Antonio Esposito (Frosinone) Partito in sordina è cresciuto con il passare delle settimane. Cuore, grinta e tanta costanza per il terzino del Frosinone. I gialloblu non hanno vissuto un girone d'andata esaltante ma Rosa può aggrapparsi ad un terzino che, non a caso, ha chiuso questa prima parte di stagione con la convocazione in nazionale.


4 Salvatore Pezzella (Roma) Campionato sin qui da incorniciare per il mediano di Trigoria che si è distinto come il miglior giocatore del torneo. Regista moderno che alle geometrie sa abbinare una buona dose di dinamismo tanto in fase di possesso quanto in quella di copertura. A lasciare senza parole è però  il suo impatto in zona gol. 5 reti e una miriade di assist da calcio piazzato. Cecchino


5 Nicolò Armini (Lazio) Unico 2001 in questa top 11 ma ormai per lui la categoria non fa più differenza. Portato in Under 17 con un anno d'anticipo ha continuato a brillare come se nulla fosse prendendosi il posto da titolare al centro della difesa biancoceleste. Il salto non è semplice ma lui si sta confermando come uno dei fiori all'occhiello del settore giovanile della Lazio.


6 Gabriele Ingrosso (Roma) Vederlo al centro e non più sull'out di sinistra è stata la novità più interessante dell'anno ma se i giallorossi hanno la miglior difesa il merito è anche suo. Si prende il posto in top 11 al fotofinish battendo d'un soffio quel capitan Trasciani con cui ha costruito una coppia a dir poco ermetica. La convocazione in azzurro è la classica ciliegina sulla torta.


7 Luca Petrungaro (Roma) Dopo un avvio altalenante sembra aver finalmente trovato la giusta continuità. Esterno micidiale nel tridente di Toti, ha stregato pure gli osservatori della nazionale che non a caso hanno deciso di convocarlo anche in amichevole. Manca ancora qualche gol all'appello ma i numeri e le giocate sono d'alta scuola.


8 Davide Paglia (Lazio) Dopo una stagione travagliata come la scorsa si sta prendendo sul campo le giuste rivincite. Inizio di stagione da giocatore di un'altra categoria, e i 4 gol sono lì a dimostrarlo, poi una piccola flessione per chiudere il girone d'andata in crescendo. Capitano e padrone del centrocampo è lui il leader tecnico, e non solo, dell'Under 17 biancoceleste.


9 Stefano Lampis (Unicusano Fondi) Unico giocatore del campionato Lega Pro, è la rivelazione dell'anno. Pescato dalla Tor Tre Teste dopo un'annata non esaltante ha lasciato tutti a bocca aperta trascinando i suoi in cima alla classifica a suon di gol. 9 reti per il bomber rossoblu impreziositi da accelerazioni e un tiro tra i più velenosi in circolazione.


10 Zakaria Sdaigui (Roma) 
Dopo un periodo in cui è stato perseguitato dagli infortuni, sta tornando ai suoi livelli. 3 gol da centrocampista non sono male soprattutto se abbinati ad un dinamismo e ad una forza fisica importante. La convocazione con la Primavera per il torneo negli States può davvero aprire le porte ad un girone di ritorno da protagonista.


11 Antonio Orefice (Latina) Il girone d'andata del Latina è stato disastroso ma lui non ha mai alzato bandiera bianca. Soliti dribbling e magie per l'estroso esterno d'attacco campano che anche quest'anno è stato il trascinatore dei suoi segnando 4 reti delle 11 totali dei nerazzurri. Clamoroso è il fatto che arrivi al 2017 come svincolato ma siamo certi che un mancino così difficilmente non troverà estimatori.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.