focus
Il Frosinone è già al lavoro: prove di Under 17
I gialloblu hanno sfruttato questo finale di stagione per gettare le basi per la stagione che verrà. Dall'allenatore ai giocatori, le novità non sembrano mancare
Il Frosinone non si ferma ma anzi accelera per farsi trovare pronto in vista del prossimo campionato Under 17. In casa gialloblu hanno infatti pensato bene di non perdere tempo cominciando a gettare le prime e solide basi per il campionato che verrà. Il gruppo dei 2001 ha infatti chiuso l'anno prendendo parte ad un paio di tornei grazie ai quali è già possibile tracciare la nuova impronta che avrà la squadra.
Allenatore Le novità partono dalla panchina dove, l'anno prossimo, non sembra destinato ad esserci più il tecnico Rosa. Al suo posto, almeno a giudicare da quanto visto negli ultimi appuntamenti, dovrebbe salire Luigi Marsella. Scelta naturale e fisiologica visto che permetterebbe all'allenatore di continuare il lavoro già intrapreso quest'anno sui 2001 potendo poi contare su un paio di innesti di lusso come Altobello, Ghazoini, Menegat o Marchizza, tutti impegnati sotto età con l'Under 17 di Rosa. Le prime impressioni sembrano essere positive visto che, con il gruppo dei 2001 al completo, Marsella ha già dimostrato di poter far bene all'11° Memorial Riccardo Neri e Alessio Ferramosca. Qui il Frosinone di Marsella, nonostante fosse impegnato contro formazioni classe 2000, ha centrato un buon quarto posto cadendo nella finalina contro la Juventus. Meno soddisfacente dal punto di vista dei risultati ma non della prestazione è stato poi il torneo di Cava dei Tirreni dove i gialloblu sono usciti sì al girone ma mostrando comunque già una buona intesa in campo.
Giocatori Rendimento che lascia ben sperare dato che in campo si è visto anche qualche volto nuovo. Innesti importanti soprattutto in difesa dove, al fianco di Marchizza, ha giocato Fabrizio Ferrari. Buona prova per il centrale del Tor di Quinto così come per Mattia Tonetto della Lupa Roma, schierato sulla corsia mancina, che ha stupito per qualità e continuità di rendimento. Assieme a loro, ma a centrocampo, anche Gabriele Scorzoni che quest'anno ha dato un contributo decisamente importante al Savio sia con i 2001 che con i 2000. Primi passi dunque per il nuovo Frosinone che già scalda i motori in vista del prossimo campionato Under 17 dove vuole tornare protagonista.