Cerca

l'analisi

U17: Roma-Lazio, umori opposti. E qualcun altro sorride…

Giallorossi e biancocelesti vivono un weekend diverso: primo ko per Baldini, primo successo per D’Andrea. Frosinone, Viterbese e Racing Fondi da applausi

09 Ottobre 2017

Del Mastro, protagonista di giornata (©GazReg)

Del Mastro, protagonista di giornata (©GazReg)

Del Mastro, protagonista di giornata (©GazReg)

Quasi un mese dopo l’inizio del campionato, la Lazio ha finalmente trovato la sua prima vittoria stagionale. Contro la Spal non si poteva assolutamente sbagliare, vuoi perché i ferraresi erano e sono tutt’ora ultimi ancora a 0 punti, vuoi perché un’altra gara senza successo avrebbe complicato seriamente il cammino dei biancocelesti. Invece è arrivata una prova convincente da parte dei ragazzi di D’Andrea: l’avversario non era sicuramente di quelli irresistibili, ma intanto la Lazio ha fatto bene il suo dovere. Peccato solamente per quel gol subìto a risultato ormai acquisito, che ha permesso solo parzialmente di bloccare quell’emorragia difensiva che imperversava dalla prima giornata. Poco importa, perché l’importante era centrare i 3 punti e la missione è stata portata a termine. La nuova quadratura data da D’Andrea alla sua Lazio sta emergendo a poco a poco, ora serve trovare la giusta continuità.

Chi la continuità sta facendo più fatica del solito a trovarla, invece, è la Roma che stecca la seconda gara in trasferta consecutiva, venendo sorpresa da una Salernitana cuore e carattere. Dopo il passo falso di Terni di due settimane fa, Baldini e i suoi ragazzi sono incappati in un altro flop che ha permesso al Benevento di imbastire una mini fuga (+5). Neanche l’innesto degli arruolati in Primavera Semeraro e Besuijen (quest’ultimo sfortunato e costretto ad uscire dopo soli 6 minuti), ha dato una spinta in più ai giallorossi, passati prima in vantaggio e poi sorpresi dalla rimonta granata firmata dal solito inarrestabile Iannone. Una giornata storta, segnata anche dalle due espulsioni nel finale che hanno reso ancor più amaro il ko. Domenica a Trigoria arriverà il Bari fanalino di coda: la Roma è chiamata subito a riscattarsi.


L'esultanza del Frosinone a Napoli (©Facebook)

Sorriso Frosinone Seconda vittoria di fila e ulteriore balzo in avanti per un ottimo Frosinone, tornato da Napoli con una vittoria più che pesante. Una grande prova di forza e solidità quella offerta dalla formazione di Marsella, tra cui spicca la prestazione straordinaria di Altobello, autore di una tripletta magistrale che ha confezionato i 3 punti già nel corso del primo tempo. Il prossimo weekend i gialloblu avranno l’importante opportunità di dar seguito a questa striscia vincente, quando ospiteranno la Ternana penultima in classifica. E attenzione poi, perché c’è ancora la sfida con il Palermo da recuperare: chissà che tra due settimane non saremo qui a parlare dei ciociari in lotta per i piani più alti. Nulla è da precludere, con questo carattere il Frosinone può continuare a far bene.


L'esultanza del Racing Fondi (©GazReg)

Serie C A completare un weekend tutto sommato positivo per le formazioni laziali Under 17, ci hanno pensato Viterbese e Racing Fondi, entrambe vincenti nelle rispettive sfide contro Gubbio e Fidelis Andria. Per i gialloblu di Livi è il quarto successo da inizio stagione, che gli ha permesso di rimanere ad una lunghezza di distanza dalla Fermana capolista, in attesa dello scontro diretto proprio con i marchigiani al rientro dalla sosta. Sembra averci preso gusto, invece, la Racing Fondi, alla seconda affermazione consecutiva dopo un inizio con il freno a mano tirato. Bello il tris ai danni dei pugliesi, con cui i ragazzi di Rinaudo si sono portati nelle zone di metà classifica: prossimo obiettivo dar seguito ai recenti risultati e scalare ancora posizioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni