Cerca
il recupero
22 Novembre 2017
Roma, solo un pari con l'Ascoli (©De Cesaris)
ROMA Giuliani 6.5, Carruolo 6 (24’st Molinari 6), Greco 6, Santese 6, Simonetti 6 (34’st Cataldi sv), Laurenzi 6.5, Bamba 7, Marini 5.5 (1’st Proietti 6), Barbarossa 6.5 (12’st Bucri 6), Silipo 6.5 (34’st Aglietti sv), Cangiano 6.5 (24’st Cancellieri 6.5) PANCHINA Anatrella, Buttaro, Cardinali ALLENATORE Baldini
ASCOLI Mercorelli 6, Sabatini 6, Maurizii 6, Lenoci 6 (31’st Marini sv), Coltorti 7, Alessandretti 6, Intinacelli 7, Olivieri 6.5, Rossi 6.5 (16’st Persiani 7), Buonavoglia 7 (41’st Labruzzo sv), Vitale 5.5 (1’st Pulsoni 6) PANCHINA Zizzania, Felicetti, Zizzi, Micheli, Miniscalco ALLENATORE Cerasi
MARCATORI Barbarossa 27’pt (R), Coltorti 36’pt (A), Cancellieri 29’st (R), Persiani 38’st (A)
ARBITRO Ubaldi di Roma 1
ASSISTENTI Di Lembo di Roma 2 e Sanò di Ostia Lido
NOTE Ammoniti Greco, Buonavoglia, Sabatini Angoli 4-2 Fuorigioco 1-2 Rec. 1’pt, 4’st
Una Roma troppo leziosa si getta via nel recupero contro l’Ascoli, non approfittando della grande chance d’imbastire la prima vera fuga del campionato. I giallorossi si lasciano rimontare due volte dai ragazzi di Cerasi, autori di una prestazione coriacea fatta di tanta intensità e grande carattere. Baldini e i suoi salgono così soltanto a +4 su Benevento e Napoli secondi in classifica: ora c’è la sosta per ricaricare le pile in attesa della prossima sfida casalinga con il Palermo.
La prima conclusione verso la porta è di marca locale, con Carruolo che indirizza in porta un destro dalla distanza dopo il cross di Greco. Poi inizia a salire in cattedra uno scatenato Bamba, che s’impadronisce della fascia sinistra rendendosi costantemente pericoloso ogni volta che entra in possesso di palla. Il numero 7 romanista sfiora anche il gol con un bel diagonale. I bianconeri però sono venuti a Trigoria per giocarsela e soprattutto con le iniziative e le qualità di Intinacelli, provano a rendersi velenosi dalle parti di Giuliani. Ma Laurenzi è attento e sventa i pericoli con buone chiusure. Dopo un altro paio di tentativi per parte (soprattutto quelli di Silipo per la Roma e Rossi per l’Ascoli), la squadra di Baldini la sblocca: Bamba ruba palla ad un difensore commettendo probabilmente fallo, l’arbitro però non fischia e permette alla freccia giallorossa di assistere Barbarossa per il gol del vantaggio. L’Ascoli non si abbatte e continua a giocare molto bene, materializzando la propria rimonta al 36’, quando Coltorti ribadisce in rete la miracolosa respinta di Giuliani sulla splendida punizione calciata da Buonavoglia. La ripresa si apre nel segno della Roma, che prima tenta la fortuna con Silipo dalla distanza, poi con Bamba che servito da Barbarossa viene chiuso al momento del tiro. La chance più grande però ce l’ha l’Ascoli: Buonavoglia inventa, Rossi ci mette il piedone ma Giuliani respinge. Il portiere giallorosso è provvidenziale anche al 21’, quando nega la doppietta a Coltorti sugli sviluppi di una punizione da destra. La squadra di Baldini soffre, regge bene botta e al 29’ riesce a tornare avanti: Bamba crossa da sinistra, la palla sfila sui piedi del neo entrato Cancellieri, che di destro spacca la traversa con la palla che supera la linea di porta. Finita qui? Neanche per sogno. Molinari fallisce il match point che tiene in vita l’Ascoli, i bianconeri giustamente ci credono e dopo lo splendido gol annullato a Persiani per fuorigioco, trovano il 2-2 con lo stesso numero 20, il quale non deve far altro che appoggiare in rete un cross basso dalla destra. Negli ultimi minuti succede poco, la Roma tenta gli ultimi disperati assalti per prendersi la vittoria, ma si deve accontentare di un solo punto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni