quarti finale

Milan di nuovo ko: Roma sei ancora tra le Fab Four

I giallorossi bissano il successo dell'andata e volano in semifinale dove troveranno il Torino

UNDER 17

QUARTI DI FINALE PLAY OFF (GARA DI RITORNO)

ROMA - MILAN 3-2

ROMA Cardinali 7, Santese 6, Laurenzi 7, Coccia 5.5, Semeraro 6 (12'st Marini 6.5), Cataldi 6, Parodi 6, Simonetti 7, Greco 6.5 (12'st Molinari 6), Bamba 7 (12'st Bucri 5.5), Silipo 6.5 (16'st Meo 7) PANCHINA Anatrella, Carruolo, Buttaro, Proietto, Barbarossa ALLENATORE Baldini

MILAN Soncin 5.5, Barazzetta 5.5 (5'st Frigerio 6.5), Merletti 5(17'st Martimbianco 5.5), Culotta 6.5, Basani 6 (5'st Colombo 7), Mionic 5.5 (5'st Olzer 6.5), Brambilla 6, Sala 6, Haidara 6.5, Tonin 6.5, Maldini  7 (25'st Corti 5) PANCHINA Zanellato, Brusa, Ruggeri, Porrini ALLENATORE Baldo

MARCATORI Simonetti 24’pt, Bamba 1’st, Colombo 6’st (M), Maldini 8’st rig. (M), Meo 43’st

ARBITRO Di Marco di Ciampino

ASSISTENTI Rastelli e Di Bella di Ostia

NOTE Espulso Meo 44'st (R) Ammoniti Brambilla, Meo Angoli 1-12 Rec. 1'pt - 5'st



La Roma vola tra le fantastiche quattro. Di nuovo verrebbe da dire a riguardare il cammino sin qui avuto dal gruppo dei classe 2001 di Trigoria che, per il terzo anno consecutivo proveranno a lanciare l'assalto allo Scudetto. I ragazzi di Baldini ci arrivano poi nella maniera più dolce, eliminando proprio quel Milan che lo scorso anno vinse la finale tricolore proprio ai danni dei capitolini.


Subito Roma Baldini dimostra di aver studiato, cambia pelle alla sua Roma finendo con l'imbrigliare il Milan. I rossoneri stentano infatti a sfondare con i giallorossi che si chiudono bene e offrono pochi spazi. Dopo un paio di fiammate degli ospiti, i padroni di casa si accendono. Poco prima del quarto d'ora Parodi affonda sulla destra e crossa al centro. Silipo tenta senza successo il gol dell'anno in sforbiciata con Bamba che poi, dopo aver raccolto la palla sul secondo palo, spara a lato. Prove generali perchè il gol del vantaggio arriva una decina di minuti più tardi. Greco trova il fondo sul versante sinistro e centra un rasoterra su cui si inserisce alla perfezione Simonetti. 1-0 e il centrocampista si conferma incursore letale bissando così la rete dell'andata. Il primo tempo si chiude con il Milan che prova a rientrare in partita ma Cardinali fa buona guardia sul tentativo ravvicinato di Maldini.


In apnea Il secondo tempo è pirotecnico. La Roma passa avanti dopo appena una manciata di secondi con la retroguardia rossonera che si fa infilare da Bamba, innescato da Silipo, che a tu per tu con Soncin non perdona. Da qui a qualche minuto il match subisce uno scossone che ha del clamoroso. Baldo mischia le carte e getta nella mischia Colombo. Il classe 2002 si conferma in un momento magico tant'è che gli basta appena un minuto per timbrare il cartellino. Adesso la Roma vacilla e l'ingenuità di Coccia su Tonin permette poi ai rossoneri di agguantare il pari grazie al calcio di rigore trasformato da Maldini. 2-2 e rossoneri che ora si gettano in avanti, salvo trovare sulla loro strada uno strepitoso Cardinali. Al 16' il portiere giallorosso compie un autentico miracolo sulla zuccata di Colombo compiendo un intervento con cui anticipa anche Tonin. La Roma si chiude e alla mezzora l'estremo difensore è ancora decisivo. Calcio d'angolo, Culotta incorna ma Cardinali è miracoloso. Nel finale i giallorossi escono di cuore, Meo ruba palla a Martimbianco e cala il tris (rimediando però il suo secondo giallo per essersi tolto la maglia nell'esultanza) che lancia la Roma in semifinale contro il Torino.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.