focus
Gentili tifosi, questa Viterbese fa sul serio. Il primo posto è lì
I castrensi espugnano Pisa e grazie al Rieti accorciano a due le lunghezze dalla vetta. I playoff sono sempre più vicini...e forse qualcosa di più
E' stata senza dubbio una domenica da incorniciare per il neo-allenatore dei gialloblu castrensi. Dopo il clamoroso addio di Gianluca Ciancolini seguito alla sconfitta con l'Olbia, la Viterbese a guida Fabio Gentili parte alla grande. Anzi, riparte da dove il suo predecessore aveva finito. Nonostante le ombre e il rischio di strascichi possibili nel post esonero - nel momento in cui i motivi sono stati poco chiari al diretto interessato in primis, ma non solo - la formazione dell'alto Lazio è ripartita in quarta con il pensiero playoff come unico stimolo ed obiettivo da raggiungere. L'impresa in terra toscana ha raddoppiato il proprio valore grazie ai cugini amarantocelesti, clamorosamente vittoriosi in quel di Siena, la prima della classe (ancora per poco?). E così, a cinque giornate dall'ultimo triplice fischio della regual season, tutto si riapre anche per gli altri due posti del podio, soprattutto per il primo. Arezzo e Pontedera le avversarie più dure per Gentili ed i suoi: in mezzo, dopo il turno di riposo, anche il derby con l'altra formazione laziale e la sfida con la Lucchese con cui consolidare il passaggio alle fasi finali. "Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata ed il campo lo ha confermato. Sono felice per soprattutto per i ragazzi che hanno dimostrato abnegazione e spirito di sacrificio sia nella preparazione della gara che per tutti e 95 i minuti" ha dichiarato con molta chiarezza il tecnico dei viterbesi. "Nel primo tempo forse eravamo troppo vogliosi di far risultato ed a volte abbiamo perso equilibrio subendo delle ripartenze pericolose ma nonostante tutto le migliori occasioni da rete le avevamo costruite noi. Nella ripresa abbiamo trovato miglior assetto tattico per cui i ragazzi hanno giocato meglio realizzando tre reti al cospetto di un ottimo ed organizzato Pisa". Ora il turno ai box, per i suoi, con la prosecuzione del lavoro per la ripresa in campionato al rush finale: "Analizzeremo in settimana i pochi errori commessi in fase difensiva per evitare possibili delusioni come poteva essere oggi il calcio di rigore subito al 5' di recupero e ben neutralizzato da Torelli prima ed Oriolesi poi, dopo la parata". Infine, la chiosa del mister e la carica per le ultime cinque uscite: "Avanti con fiducia nella corsa ai play off".