girone a
Lazio, Franco non basta. In Liguria festeggia il Genoa
I biancocelesti di mister Fratini cadono sotto i colpi del reparto avanzato rossoblù, nonostante il gol del momentaneo X
GENOA Agotino, Dellepiane, Agostini, Lipani, Turchet (41'st Incerti), Pascali, Maglione, Besaggio, Conti (41'st Zanoli), Bamba (15'st Diakhate), Pellicanò (15'st Rancati) PANCHINA Wozniak, Cavalli, Mirabelli, Mukaj, Mora ALLENATORE Chiappino
LAZIO Furlanetto, Vecchi, Cornacchia, Pica, Franco, Bertini, Kammou, Vignes (35'st Francia), Zilli, Pesciallo (23'st Tempestilli), Russo (14'st Castigliani) PANCHINA Peruzzi, Battistelli, Darini, Marras, Orlandi, Guadagnoli ALLENATORE Fratini
MARCATORI Besaggio 11'pt rig. (G), Bamba 21'pt (G), Franco 5'st rig. (L), Rancati 43'st (G)
ARBITRO Mori di La Spezia
ASSISTENTI Troina e Trusendi di Genova
NOTE Ammoniti Pica, Lipani, Turchet, Besaggio
Al San Carlo di Voltri non riesce a spuntarla la Lazio di Fabrizio Fratini, che cade sotto i colpi dei rossoblu guidati da Luca Chiappino. Un ko che però può riservare almeno una notizia positiva, a vedere i risultati degli altri campi con la sconfitta dell'Empoli a Cremona che lascia i biancocelesti ad una lunghezza dal quinto posto. Nel match del primo pomeriggio passano avanti i liguri dopo soli undici giri di lancette, quando dal dischetto si presenta il numero 8 Besaggio: 1-0 e match sbloccato. Tempo dieci minuti e la Lazio subisce anche il raddoppio rossoblù, stavolta ad opera di Bamba, che mette al sicuro il punteggio per i locali. I biancocelesti non abbandonano però la gara e anzi la riaprono ad inizio ripresa, dopo un intervallo di riflessioni, col solito capitan Franco. Il 2-1 arriva dal dischetto e riapre i conti di una gara ancora viva. Cambi e mosse tattiche dalle due panchine provano a mischiare le carte in campo, ma al ridosso dello scadere della gara, al terzo giro di lancette di extra-time, Rancati imbuca la rete che chiude definitivamente i giochi. Ko che brucia per la Lazio ma non a tal punto da sbatterle in faccia la porta dei playoff, che rimangono una questione apertissima.