Cerca
scopigno cup
16 Aprile 2019
LAZIO Caruso, Battistelli, Pica, Franco, Cornacchia (1'st Pingitore), Bertini (18'st Tempestilli), Pesciallo (16'st Guadagnoli), Francia (1'st Vignes), Moschini (16'st Orlandi), Zilli (1'st Kammou), Russo (24'st Marras) PANCHINA Moretti, Darini ALLENATORE Fratini
ROMA Boer, Tomassini, Tripi, Buttaro, Muteba, Bove (30'st Carlucci), Astrologo (24'st Ciucci), Milanese, Cancellieri (18'st Ciervo), Agostinelli (35'st Persson), Zalewski (24'st Travaglini) PANCHINA Trovato, Aglietti, Morichelli, Tueto Fotso ALLENATORE Piccareta
MARCATORI Milanese 6'pt, Cancellieri 27'pt, Agostinelli 3'st e 23'st
ARBITRO Angelucci di Foligno
ASSISTENTI Trasciatti, Camilli
NOTE Angoli 4-5 Fuorigioco 2-1 Rec. 1'pt-5'st
Dopo tre anni dal forte terremoto che ha colpito tutta la zona, oggi Amatrice è tornata ad ospitare il torneo della Scopigno Cup, giunta ormai alla sua edizione n° 27. Partita d'esordio più affascinante sulla carta non ci poteva essere, perché a rompere il ghiaccio per la competizione c'è stato niente popò di meno che il derby della capitale fra Lazio e Roma. Match che si è dimostrato ricco di emozioni anche nella sostanza e che ha visto i giallorossi imporre la propria supremazia strapazzando la squadra di mister Fratini per 4-0. Il primo tempo, dopo il discorso dell'ospite d'onore Filippo Inzaghi, è iniziato sotto una pioggia torrenziale che si pensava avrebbe potuto inficiare sull'attegiamento delle due squadre per i primi minuti di gioco; niente affatto, perché la Roma dopo solo 6' sblocca subito il risultato con Milanese che, sfruttando l'ottimo cross basso di Bove, insacca alle spalle del portiere avversario Caruso. I ritmi non sono altissimi nei minuti successivi, anzi, la Lazio non riesce mai a rendersi pericolosa e la Roma sembra voler amministrare il possesso, ma a far riaccendere il tutto (meteo compreso) ci pensa Cancellieri al 27', che riceve palla sulla fascia destra, rientra sul sinistro e scarica da 25 metri una sassata che Caruso non può mai intercettare siglando il 2-0 e mandando i suoi su questo parziale all'intervallo. Nella seconda frazione il copione è lo stesso: la Lazio non arriva mai in porta e la Roma la punisce. Il bomber dei giallorossi Agostinelli, grande assente nei primi 35' di gioco, mette la sua firma sul match per due volte: prima segna su sviluppo da corner al 3' e infine chiude la partita 23' sfuttando sottomisura l'assist di testa del suo compagno Astrologo. Nei restanti minuti di gioco non ci sono altre emozioni, finisce così con la Roma che parte col piede giusto nel suo girone mettendo nei guai la Lazio.
CLASSIFICA 1° AS Roma - 3 punti - PG: 1 - V: 1 - P: 0 - S: 0 - GF: 4 - GS: 0 - DR: +4 2° Delfino Pescara 1936 - 0 punti - PG: 0 - V: 0 - P: 0 - S: 0 - GF: 0 - GS: 0 - DR: 0 3° SS Lazio - 0 punti - PG: 1 - V: 0 - P: 0 - S: 1 - GF: 0 - GS: 4 - DR: -4
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni