Cerca

playoff

Roma, sconfitta indolore: eliminato il Milan ora le semifinali

I giallorossi cadono per 2-1 ma staccano ugualmente il pass per il prossimo turno. Piccareta e i suoi continuano a rincorrere il sogno Scudetto

09 Giugno 2019

La roma vola in semifinale ©Torrisi

La roma vola in semifinale ©Torrisi

UNDER 17

ROMA – MILAN 1-2

ROMA Boer 6, Tomassini 6.5, Suffer 6.5 (31'st Muteba 6), Tripi 6.5, Buttaro 6, Astrologo 6.5, Travaglini 6 (14'st Ciervo 6.5), Bove 6.5 (20'st Cancellieri 6.5), Agostinelli 7 (31'st Morichelli), Milanese 6.5 (31'st Tueto Fotso 6), Zalewski 7 PANCHINA Trovato, Aglietti, Ciucci, Carlucci ALLENATORE Piccareta

MILAN Paloschi 6, Giosuè 5.5 (1'st Luscietti 6), Locurto 6 (40'st Malinverno sv), Stanga 6 (19'st Angeli 6), Bosisio 6.5, Di Gesù 5 (19'st Bassoli 5.5), Signorile 7, Cretti 6.5, Colombo 5.5 (1'st Cudjoe 7), Robotti 5 (40'st Palmieri 6.5), Capone 5.5 (19'st N'gbesso 6.5) PANCHINA Moleri, Grassi ALLENATORE Terni

MARCATORI Agostinelli 45’pt (R), Signorile 34’st (M), Cudjoe 43’st (M)

ARBITRO Grasso di Ariano Irpino

ASSISTENTI Leonardi di Ostia e D’Ottavio di Roma 2

NOTE Ammoniti Robotti, Capone, Cudjoe, Tripi Angoli 7-3 Rec. 5’st


La roma vola in semifinale ©Torrisi

Sconfitta indolore per la Roma che a Trigoria scivola per 2-1 contro il Milan ma stacca ugualmente il pass per le semifinali in terra romagnola. La squadra di Piccareta ha gestito bene il prezioso 3-1 rifilato ai rossoneri nel match d'andata, soprattutto nella prima parte di gara, salvo poi concedere qualcosa di troppo a degli avversari che sono usciti alla distanza. La forza della disperazione non è però bastata ad un Milan che ha finito con lo schiantarsi contro dei giallorossi che hanno messo in mostra un organico di livello assoluto e un paio di individualità che già prenotano un ruolo da protagonisti nelle ormai prossime semifinali.


La Roma non fa complimenti con Milanese che fa subito gli onori di casa. Dopo appena un minuto il numero 10 affonda per vie centrali ma Paloschi si fa trovare subito pronto. I rossoneri non forzano, si dimostrano meno aggressivi di quanto il ko rimediato all'andata lasciasse presagire, e si aggrappano ad un Colombo che rimane uno degli attaccanti più pericolosi in circolazione. Al 4' proprio il numero 9 chiama Boer all'intervento e, sull'angolo seguente, è ancora il portiere ex Venezia a fare buona guardia toccando sulla traversa un angolo velenoso di Signorile. Sussulto che non preoccupa più di tanto una Roma che viene fuori col palleggio e impostando il match su ritmi blandi. Al 20' è ancora Milanese a sfiorare il vantaggio con una gran girata su una palla vagante in area rossonera ma la sfera sibila vicino al palo. Da qui in avanti a salire in cattedra è Zalewski. Il fantasista giallorosso, fresco di Mondiale Under 20 con la Polonia, regala un paio di spunti da applausi. Al 22' ci prova su punizione, con Paloschi che toglie la palla da sotto l'incrocio, e due minuti più tardi inventando uno strepitoso assist per Travaglini che però spreca malamente calciando sull'esterno della rete. Il guizzo giusto della Roma arriva proprio in chiusura di primo tempo. Agostinelli lancia Zalewski sull'out di destra. L'italo-polacco si accentra e prova un tiro ribattuto però da un difensore. Sulla respinta si coordina alla perfezione Agostinelli che sfodera una splendida rovesciata che non lascia scampo a Paloschi.


Nella ripresa Terni mischia le carte e getta nella mischia i più offensivi Luscietti e Cudjoe. All'11’ il Milan prova ad scuotersi: palla dentro per Signorile, sponda su Capone che sfodera un bel destro su cui Boer si fa trovar pronto. Al 16’ la Roma sfiora il raddoppio, Ciervo appena entrato affonda sulla destra e centra un rasoterra per l’inserimento di Milanese. Provvidenziale l'intervento di Bosisio a mutare in scivolata. I giallorossi controllano con Piccareta che, con il passare dei minuti, risparmia energie preziose attingendo a piene mani dalla panchina. Nel finale la Roma perde però di brillantezza e lucidità di manovra favorendo così il ritorno dei rossoneri. Gli ospiti approfittano infatti delle difficoltà dei giallorossi nel costruire dal basso per farsi decisamente più presenti nella metà campo avversaria. Poco dopo la mezzora il Milan riaccende così il match grazie all prodezza balistica di Signorile che, dal limite, trova una fantastica punizione che tocca la parte inferiore della traversa prima di concludere la propria corso in fondo al sacco. I rossoneri ci credono e al fotofinish trovano addirittura il ribaltone con Cudjoe, bravo a difendere palla e poi insaccare sull'imbeccata di Palmieri che prende il tempo alla linea difensiva giallorossa. Perl 'impresa però non c'è più tempo e, al triplice fischio, esulta la Roma che può continuare a correre verso un sogno chiamato Scudetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni