Cerca
Under 17
20 Giugno 2019
Fabrizio Piccareta, tecnico della Roma ©De Cesaris
Triplice fischio! L'Inter è Campione d'Italia. Al Bruno Benelli di Ravenna finisce 3-1 in favore dei nerazzurri che conquistano così il tricolore
Il direttore di gara assegna 6 minuti di recupero
44' - Sostituzione tra le fila giallorosse: esce Boer, acciaccato, al suo posto Trovato
40' - CALCIO DI RIGORE PER LA ROMA! Dagli undici metri si presenta Cancellieri: trasformazione forte e precisa ma Stankovic si supera e neutralizza con un tuffo prodigioso
38' - Doppio cambio per l'Inter: fuori Cortinovis e Cester, dentro Alcides Dias e Casadei
37' La formazione capitolina prende coraggio, Zalewski ci prova ancora dalla distanza ma non centra lo specchio
35' - Muteba entra al posto di Tomassini
34' - LA ROMA ACCORCIA LE DISTANZE! Azione insistita dei giallorossi conclusa da un tiro di Ciervo, Pirola devia di testa nel tentativo di respingere la conclusione ma insacca nella propria porta: 1-3
32' - Zalewski commette fallo e viene redarguito dall'arbitro con un cartellino giallo
28' - Zalewski prova ad accoricare le distanze con un missile dalla distanza, la sfera sfiora l'incrocio dei pali e finisce fuori
27' - Cambio nella Roma: fuori Milanese, dentro Tueto Fotso
25' - 0-3 INTER! Buttaro atterra Esposito in area, per il direttore di gara è calcio di rigore: dal dischetto si presenta lo stesso Esposito che mette la ciliegina sulla finale con un pallonetto
23' - RADDOPPIO INTER! Gnonto si invola sulla fascia e tira verso la porta, Boer respinge, Cester ribatte a botta sicura, Boer para ancora miracolosamente. Al terzo tentativo nerazzurro Esposito insacca lo 0-2
21' - Zanchetta effettua un'altra sostituzione per dare maggiore freschezza al proprio schieramento: fuori Oristanio, autore di una grande prestazione, dentro Simic
16' - L'Inter risponde subito con il solito Esposito che serve Oristanio in area, il numero 10 calcia di prima ma Boer tiene in vita i suoi respingendo con il piede sinistro
14' - La Roma aumenta i giri e sfiora il pareggio con Ciervo, il numero 18 prova la zampata di esterno destro ma colpisce la traversa
9' - Primo cambio per l'Inter: fuori Bonfanti, dentro Gnonto, classe 2003
5'- Grandissima chance per la Roma: discesa sulla sinistra di Zaleswki che lascia sul posto il diretto concorrente e serve un assist al bacio per Ciervo, il neo entrato calcia a botta sicura ma Stankovic si oppone coprendo lo specchio alla perfezione
3' - L'Inter risponde subito con una gran giocata di Oristanio che libera Bonfanti al tiro, Zaleswki recupera disperatamente e sbilancia l'attaccante al momento del tiro, palla di qualche metro fuori
2' - Tripi si guadagna un buon calcio di punizione dalla destra. Ad incaricarsi della battuta ci pensa Cancellieri che opta per il palo del portiere, Stankovic blocca
Si riparte! Doppio cambio nella Roma, il tecnico Piccareta prova a mischiare le carte in tavola nel tentativo di dare una scossa ai suoi. Ciervo e Ciucci al posto di Agostinelli e Astrologo
Si chiude così una frazione in cui l'Inter ha oggettivamente meritato il vantaggio. La Roma paga il fatto di esser stata poco propositiva, ma anche questo è dovuto all'ottima organizzazione da parte della formazione di Zanchetta
Duplice fischio del signor Giaccaglia. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio parziale di 0-1
45' - VANTAGGIO NERAZZURRO! Allo scadere Bonfanti calcia forte verso lo specchio, Boer respinge ma sulla ribattuta si avventa Esposito che a porta sguarnita spedisce in fondo al sacco
44' - Occasionissima Inter: Esposito dalla bandierina pennella una traiettoria perfetta per l'inserimento di Cortinovis sul secondo palo, il numero 5 incorna di testa ma Boer para ancora
38' - L'inter dà via ad un contropiede fulmineo 3 vs 2, Mirarchi calciaa botta sicura da distanza ravvicinata ma Tomassini si immola e devia in calcio d'angolo
37' - Zalewski supera in dribbling Squizzato che ricorre alle maniere forti per fermarlo, cartellino giallo per il numero 4 nerazzurro
32' Bonfanti tira a botta sicura da dentro l'area di rigore, la difesa romanista devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo si crea una mischia, Moretti è il più lesto ad avventarsi sul pallone ma Boer respinge alla perfezione e salva ancora i suoi
31' - Punizione dai venticinque metri, Esposito calcia bene, fortunatamente per Boer la sfera finisce di un nulla fuori
29' - Cancellieri prova a sorprendere Stankovic con un tiro cross dalla lunga distanza, l'estremo difensore mette in angolo per evitare problemi
27' - La Roma prova a creare qualche trama che possa mettere in difficoltà l'armata di Zanchetta che però tiene molto bene il campo e non concede spazi
20' - Dopo le iniziali fiammate milanesi i ritmi calano leggermente ma l'Inter dà comunque l'idea di poter far male da un momento all'altro
12' - Esposito prova a partire in contropiede, Cancellieri lo stende e viene ammonito
10' - L'Inter continua a dominare e sfiora il gol con Oristanio. Il numero 10 chiude un bel triangolo con Esposito e dal limite dell'area cerca l'angolino basso, palla fuori di poco
6' - La formazione milanese insiste: corner dalla destra di Esposito, Pirola svetta più in alto di tutti ma Boer alza la saracinesca e con un riflesso miracoloso devia in calcio d'angolo
4' - Inter ancora pericolosa con Esposito che supera in dribbling Suffer, provvidenziale la chiusura di Buttaro che spedisce in corner evitando il peggio
2' - Subito grandissima occasione per i nerazzurri: Tomassini scarica verso Boer con troppa sufficienza, Esposito ne approfitta ma a tu per tu con il portiere giallorosso calcia al lato
Calcio d'inizio! A centrare la sfera spetta all'Inter. La Roma attaccherà da destra verso sinistra
Roma ed Inter si giocheranno il tricolore! La formazione di Piccareta ha battuto il Napoli in semifinale, grazie ad una prestazione di livello sia in termini di quantità che di qualità e soprattutto grazie all'entrata in campo di Riccardo Ciervo. I nerazzurri allenati da Zanchetta, invece, si sono imposti con un secco 3-0 ai danni dell'Atalanta, trascinati da super Sebastiano Esposito. Questa sfida sa anche di rivincita, visto che nella semifinale Scudetto Under 16 dello scorso anno, fu proprio l'Inter ad eliminare la Roma dalla corsa per il titolo.
Dirigerà l'incontro il signor Giaccaglia di Jesi, sarà coadiuvato dagli assistenti Croce e Ferraioli di Nocera Inferiore. Quarto uomo: Rinaldi di Bassano del Grappa
Un saluto a tutti gli amici di Gazzetta Regionale, dal Bruno Benelli di Ravenna è tutto pronto per la finale Scudetto tra giallorossi e nerazzurri
ROMA Boer, Tomassini, Suffer, Tripi, Buttaro, Astrologo, Cancellieri, Bove, Agostinelli, Milanese, Zalewski PANCHINA Trovato, Morichelli, Ciucci, Muteba, Aglietti, Carlucci, Ciervo, Travaglini, Tueto Fotso ALLENATORE Piccareta
INTER Stankovic, Moretti, Dimarco, Squizzato, Cortinovis, Pirola, Cester, Mirarchi, Esposito, Oristanio, Bonfanti PANCHINA Tononi, Alcides Dias, Sottini, Wieser, Sangalli, Simic, Casadei, Gnonto, Sakho ALLENATORE Zanchetta
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni