Cerca

focus

Lazio, vediamo i tuoi numeri a questo punto della stagione

Andiamo ad analizzare nello specifico i dati che sono emersi da queste prime sei giornate di campionato

23 Ottobre 2019

Ruggeri, mister della Lazio

Ruggeri, mister della Lazio

Ruggeri, mister della Lazio

L'inizio di stagione della Lazio non è stato positivo, questo è sotto gli occhi di tutti ed è inutile negarlo. Nessuno si aspettava che dopo sei giornate i biancocelesti potessero essere penultimi in classifica, con soli tre punti all'attivo e ancora zero vittorie in campionato. Forse i numeri faranno un pò più di chiarezza. Andiamo a vedere allora le differenze tra andamento in casa e fuori casa, chi ha inciso di più e da chi invece ci si aspettava un qualcosa di meglio. La squadra di Ruggeri fino ad ora ha giocato solamente due partite in casa, una col Sassuolo nella prima gara stagionale e una con la Juventus, super favorita per la vittoria del girone. In questi due incontri la Lazio ha segnato 3 gol, una buona media che diventa però cattiva se comparata ai gol subiti. Sono infatti 5 le reti subite dalla squadra della capitale, fatto che ha portato a conquistare solo un punto dei sei disponibili. Certo il livello dell'avversario era alto, ma se si vuole migliorare si deve fare meglio. Fino ad ora tra le mura amiche ci sono stati tre marcatori differenti. Uno è Castigliani, l'altro è Manzo e infine Santilli. Il primo esterno offensivo e probabilmente tra i migliori dei suoi in questo scorcio di stagione, gli altri due attaccnti, entrambi a segno da subentrati, fattore questo che potrebbe suggerire dei cambiamenti al rientro dalla pausa delle nazionali. Simile il discorso se andiamo a vedere i risultati in trasferta, dove la Lazio ha sfidato Empoli, Genoa e Livorno. Qui le reti segnate diventano 6, che fanno comunque il palio con quelli subiti che rimangono preoccupanti: 8 per un totale di 13 in campionato. Numeri da bassa classifica e che non competono alla reale forza di questa squadra. Due sono i punti ottenuti, suddivisi tra Empoli e Livorno. Il miglior marcatore risulta essere Riosa che lontano da Roma sembra trovare la giusta spinta. 3 sono le reti messe a segno dall'attaccante biancoceleste. Di Mancino, Marinacci e Ferrante le altre reti. Sicuramente da qui in avanti la Lazio dovrà salire di livello e in particolar modo lo dovranno fare i suoi migliori giocatori, con Mancino in particolar modo chiamato a prendersi più responsabilità e Riosa a sbloccarsi anche in casa. Tutto è rimandato però a dopo la pausa, che sarà utile alla squadra biancoceleste per riorganizzare le idee e ripartire. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni