Cerca

Focus

Le assenze non fermano la Roma. Capolavoro di Piccareta

L'allenatore giallorosso è riuscito a superare il banco di prova Napoli nonostante le defezioni di formazione

09 Dicembre 2019

Fabrizio Piccareta, tecnico della Roma ©De Cesaris

Fabrizio Piccareta, tecnico della Roma ©De Cesaris

Fabrizio Piccareta, tecnico della Roma ©De Cesaris

Dopo la debacle di Pescara la Roma ha "rimesso la chiesa al centro del villaggio" facendo capire alle inseguitrici, e soprattutto al Napoli, che il primo posto dev'essere tinto di giallorosso. L'impronta di Fabrizio Piccareta su questa squadra è sempre più evidente. Il lavoro del tecnico sulla panchina capitolina continua ad eccellere ed è in partite come quella andata in scena al Di Bartolomei che lo confermano. La Roma arrivava dalla sconfitta in terra abruzzese che, teoricamente, poteva minare le certezze di un gruppo praticamente perfetto sino a quel momento. Considerando poi che una settimana più tardi ci sarebbe stato lo scontro diretto con il Napoli. E considerando anche le defezioni di formazione con cui ha dovuto fare i conti Piccareta. Antonio Satriano e Claudio Cassano, infatti, non hanno preso parte al match: il primo non è stato neanche convocato, mentre l'altro ha assistito alla gara dalla panchina. Dodici gol per l'attaccante e sei per il fantasista certificano tutte le loro qualità e, di conseguenza, le difficoltà a cui sarebbe potuto andare inconto l'allenatore non avendoli a disposizione. Niente paura. Il tecnico ridisegna i suoi come solo un grande allenatore sa fare e intasca tre punti fondamentali per imprimere, ancora una volta, il dominio giallorosso. Come accaduto nella Semifinale Scudetto della scorsa stagione in cui Piccareta prevalse su Carnevale. Gruppi diversi ma stesso risultato. La Roma vince, il Napoli svanisce.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni