Cerca
Focus
12 Febbraio 2020
Roma ©Torrisi
La Roma arrivava alla sfida con il Crotone da super favorita, considerando le enormi qualità del team giallorosso ed il divario tra le due squadre. Ma la compagine calabrese, come avevamo accennato nell'analisi di presentazione del match, poteva nascondere alcune insidie. Il risultato finale di 1-1 lascia sicuramente l'amaro in bocca a Fabrizio Piccareta, anche se non cancella quanto di grande fatto finora. La leggerezza di Mastrantonio regala il vantaggio ai rossoblu, dopo la traversa centrata dal neo arrivato Jurgens. I giallorossi, si ritrovano disorientati, ma riprendono presto il controllo del gioco. Poco prima del duplice fischio, il colpo di testa di Koffi batte Pasqua, ma non la traversa che respinge il tentativo del classe 2004. Nella ripresa Jurgens insacca alle spalle del portiere avversario, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Una porta che sembra maledetta per la Roma, come quel pallone che non vuol saperne di varcare la linea. A dieci minuto dal termine sembra sia arrivato il fatidico momento, Sarno conquista un calcio di rigore, dal dischetto va Cassano e... Pasqua respinge il tiro del fantasista capitolino. E' finita, avrebbero potuto pensare i ragazzi di Piccareta. Ma così non è stato, il cambio del tecnico che ha visto l'ingresso in campo di Ludovici si rivela decisivo e all'ultimo respiro il destro del numero 13 vale il pareggio. Crederci fino in fondo, anche quando tutto non va per il verso giusto. Ogni istante passato su quel rettangolo verde in segna qualcosa e la lezione del "Prof. Calcio" è stata chiara ancora una volta: non mollare mai.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni