Cerca
girone c
Prestazione importante per la truppa di Di Michcele, che si prende i tre punti a discapito degli umbri, risalendo così la classifica
16 Febbraio 2022
15a GIORNATA - 16 gennaio 2022
Di Michele, tecnico del Frosinone (Foto © Torrisi)
FROSINONE Minicangeli, Fratarcangeli, Stefanelli (25’st Ferrari), Romano A, Quadraccia (38’st Cracco), Severino (1’st Stazi), Romano R. (38’st Schietroma), Cipolla (1’st Di Mauro), Salvatori (18’st Coletta), Zanchetta (1’st Bauco), Mezsargs PANCHINA Stellato, D’Andrea ALLENATORE Di Michele
TERNANA Veliaj (41’st Pitaro), Peschiaroli (1’st Ciucci), Iacono, Mengoni (25’st Camara), Merluzzi (41’st Feltri), Bonugli, Marcelli (25’st Manni), Terranova (14’st Montecolle), Bottausci, Galletta, Bonifazi (11’st D’Agostino) ALLENATORE Pagliarini
MARCATORI Bonugli 34’pt autogol (F), Coletta 30’st (F), Bauco 34’st e 45’st rig. (F), Galletta 47’st (T)
ARBITRO Lupinski di Albano Laziale ASSISTENTI Bianchini e Conti di Frosinone
NOTE Ammoniti Stazi, Peschiaroli, D’agostino
Frosinone-Ternana 4-1
Continua nel suo momento di forma importante il Frosinone di Di Michele, che nella sfida con la Ternana non fa sconti, infliggendo un poker netto. Diversi i sotto età scesi in campo a Ferentino, bravi nel risultare decisivi e pronti a contribuire alla causa. Superata la mezz’ora della prima frazione, Bonugli infila sfortunatamente la sua porta, lasciando Veliaj incredulo. Nella ripresa i cambi di Di Michele cambiano completamente il ritmo della gara, con Coletta che ad un quarto d’ora dalla fine firma il raddoppio ciociaro, chiudendo la pratica. Il vero protagonista della gara però è Lorenzo Bauco. Il classe 2006 arrivato dalla Roma grazie alla finestra di gennaio, già espressosi su grandi livelli contro la Lazio in campionato, entra e spacca in due ,la partita. L’esterno si procura al 34’ un rigore, andando lui stesso poi dagli undici metri per il tris frusinate. L’ex giallorosso ha ancora tanta benzina in corpo, trovando ancora il modo di battere il portiere avversario, per il poker del Frosinone. Al secondo di recupero Galletta rende il passivo meno amaro, freddando Minicangeli con il gol della bandiera. Successo che dà fiducia ai ragazzi di Di Michele, completamente rigenerati fino ad adesso in questa seconda parte di campionato.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni