Cerca

Italia U17

Con la Spagna non s'ha da fare. Anche i 2006 cedono alle Furie Rosse

Tre partite, tre sconfitte per gli Azzurri, tutte con selezioni differenti, ma che manifestano al momento la leggere marcia in più delle Furie Rosse

25 Gennaio 2023

Bernardo Corradi

Bernardo Corradi, ct della nazionale (Foto @FIGC)

ITALIA Plaia (11'st Tommasi), Ventre (1'st Magni), Verde (1'st Tosto), De Sole, Pagnucco (1'st Cocchi), Mendicino, Riccio (1'st Crapisto), Mannini (46' Bonanomi), Romano (1'st Finocchiaro), Rao (1'st De Pieri), Ravaglioli (1'st Scotti) ALLENATORE Corradi

SPAGNA Raúl Jiménez (1'st Fran Árbol), Dani Budesca (14'st Marc Aznar), Jon Martín (21'st Pau Cubarsí), Olmedo, Adam Ben (1'st Pau Prim), Óscar Marcos (21'st Arcos Sundqvist), Arredondo (1'st Daniel Muñoz, 42'st Boakiye-Osei), Enric García (1'st Hugo Martínez), Dani Díaz (21'st Raúl König), Marc Guiu (14'st Paco Esteban), Peio Huestamendia (1'st Lluc Castell) ALLENATORE Guerrero.

MARCATORI Rao 18'pt (I), Óscar Marcos 24'pt (S), Lluc Castell 22'st (S)

ARBITRO Emmanuele (Italia) ASSISTENTI Toce e De Vito (Italia)

NOTE Al 33'pt rigore parato da Raúl Jiménez (S) a Ravaglioli (I) Ammoniti Mendicino, Marc Guiu, De Pieri Angoli 9-5 Rec 5'st

Anche l'atto terzo ci lascia con lo stesso finale. Il confronto tra le due squadre mediterranee se lo porta a casa la Spagna, che dopo aver gioito in Under 19 e 18, vince pure nella sfida all'Under 17 azzurra, la quale non riesce a mantenere il vantaggio. Nel giorno in cui è il jolly della Roma Mannini a scendere in campo con la fascia al braccio, l'Italia passa al 18', grazie al guizzo di Rao. La felicità non può durare molto, visto che sei giri d'orologio più tardi Óscar Marcos fissa il risultato sulla parità. Quando è da poco scoccata la mezz'ora però i ragazzi di Corradi potrebbero riportarsi avanti, ma Ravaglioli si fa parare il penalty da Raúl Jiménez, bravo nell'opporsi al possibile secondo svantaggio. Nella ripresa poi le furie rosse mettono le mani sulla contesa. Il gol decisivo lo firma il subentrato Lluc Castell, la cui rete regala il successo agli iberici. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni