Cerca

Il derby

Cambi non convincenti e gamba scarica. Lazio: tutto quello che non ha funzionato

Ha perso il confronto con la Roma la squadra biancoceleste, che a causa della stracittadna non è in più in vetta nel gruppo C

13 Marzo 2023

Valerio Gelli

Valerio Gelli, i suoi lampi di qualità non son bastati alla Lazio (Foto @ Cervera)

Tutto smorzato, tutto diventato più nuvoloso, oscuro, con i sorrisi quasi scomparsi dai volti di ognuno. Se già il lunedì è un giorno pesante per definizione, prende i connotati quasi di uno strazio completo quando il giorno prima, la domenica, hai perso il derby. Quasi un peccato mortale nella capitale, quasi un vulnus da cui a volte è difficile ripartire ma al contempo spesso una tappa dal percorso da cui bisogna rinascere. La necessità sarà questa, senza dubbio, per una Lazio sconfitta sul campo contro i rivali storici della Roma, ora in vetta da soli nel gruppo C. La rete di Levak in pieno recupero ha mandato in paradiso i Lupi, al termine di una produzione offensiva importante durante la ripresa, con solo un super Ciardi che non ha fatto cadere prima del finale il muro biancoceleste. Più in generale l’undici di mister Terlizzi non è apparso al meglio delle sue possibilità, ma ha dalla sua una condizione fisica non impeccabile. I diversi infortuni recenti non hanno permesso alle Aquile di apparire spumeggianti nel modo in cui hanno abituato tutti, come testimoniato però anche dalla partenza in panchina di Serra e Sessa, due perni inamovibili in terra laziale. Gli stessi Gelli ed Ercoli non erano al top, nonostante comunque una prestazione discreta soprattutto per il fantasista, ed in generale la gamba non era libera, pronta a divorarsi il campo. Oltre a ciò non ha convinto troppo neanche la tenuta tattica della squadra, che dopo un avvio da protagonista con buone ed importanti occasioni, ha lasciato troppo il passo ai giallorossi, più energici dal ventesimo in poi, mettendosi al comando delle operazioni una volta superato l’intervallo. Gli accorgimenti sull’assetto all’intervallo non son stati ben assortiti dalla squadra, non in grado di gestire al meglio gli spostamenti in campo, con una trazione offensiva forse eccessiva per il momento della gara. Ovviamente non stiamo parlando di una prestazione da cancellare, tutt’altro, nonostante vada ribadito come solo un provvidenziale Ciardi nella ripresa abbia impedito a Della Rocca - grande performance del centrocampista – e compagni di esultare nei minuti precedenti. Tra non molto ci saranno quei playoff tanto attesi. L’obiettivo è sicuramente quello di avere al top della forma ogni pedina a disposizione, e per questo il tempo c’è e ci sarà; ma al contempo fare in modo che i piccoli svarioni durante i novanta minuti non ci siano più, altrimenti nella fase da dentro o fuori ogni dettaglio potrebbe fare la differenza, con il carattere, la voglia, ma anche l’assetto da non sbagliare, perché da maggio in poi inizia un altro campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni