Cerca

Italia U17

Gli azzurri volano a Budapest. La squadra di Corradi si qualifica per l'Europeo

Il gruppo dei 2006 strappa il pass verso la fase finale dell'Europeo di categoria, battendo in maniera netta l'Ucraina. A segno anche il centrocampista della Roma Mattia Mannini

13 Marzo 2023

Italia U17

L'Italia vola agli Europei (Foto ©Figc)

UCRAINA Surkis, Kaidalov, Korobov, Zakharchenko, Dykyi, Ishchenko (16'st Bilyi), Synchuk (30'st Khan), Osypenko (16'st Pashko), Budko, Kalyn (30'st Rusnak), Ponomarenko PANCHINA Bakus (GK), Harazha, Bakai, Tsukanov ALLENATORE Moroz

ITALIA Martinelli; Ventre, Ramaj, Sadotti, Cocchi  (28'st Pagnucco), Mendicino, Riccio, Mannini, Romano (28'st Liberali), Ragnoli Galli (38'st Scotti), Ravaglioli PANCHINA Plaia, Bonanomi, Verde, Desole, Rao ALLENATORE Corradi

MARCATORI Ravaglioli 40'pt, Mannini 32'st, Mendicino 42'st

ARBITRO Jæger (Norvegia) ASSISTENTI Komodromos (Cipro) e Athanasiou (Cipro)

Farà parte del prossimo Europeo U17 l'Italia di Corradi, che vince con l'Ucraina in maniera netta, strappando il pass verso l'Ungheria. Gli azzurri, dopo il pari con l'Irlanda e la vittoria con Cipro, offrono la loro miglior versione di sé contro la selezione di Moroz, calando un tris decisivo, grazie anche alla firma del centrocampista della Roma Mattia Mannini.L'avvio di gara vede la formazione gialloblù sicuramente più pericolosa, facendosi vedere dalle parti di Martinelli. Nei pressi del quarto d'ora Ponomarenko si rende protagonista di una bella conclusione da lontano, senza trovare lo specchio della porta. Poco dopo invece è fondamentale l'intervento del numero uno azzurro su Kalyn, sul cui insidioso tentativo il portiere di Corradi è strepitoso. Passano i minuti e cresce al contempo la spinta azzurra, che risponde bene agli avversari dalla mezz'ora in poi. A prendersi le luci dello show è il solito Ravaglioli, che però vede confermarsi in faccia la grande giornata degli estremi difensori fino a quel momento, data la reattività di Surkis nel ribattere il tiro. La scena poi si ripete al 38', quando il giocatore del Bologna non riesce a capitalizzare l'invito di Riccio, sporcato dai guanti del portiere ucraino. Suskin però non può nulla due minuti più tardi, quando Ravaglioli vince finalmente il duello personale con lui, sull'assist preciso di Romano, che manda in estasi la truppa di Corradi. La ripresa pare iniziare allo stesso modo, con i portieri sugli scudi, sia quello est europeo, Surkis, attento su Mannini, sia il nostro Marinelli, vigile sulla conclusione di Ponomarenko, respingendo anche il calcio di punizione di Osypenko. Dopo qualche folata, l'Italia chiude la sfida nel finale di gara. Alla mezz'ora ci pensa Mannini, capitano di giornata, a raddoppiare e far gioire i suoi, mentre quasi sul gong Mendicino congela la contesa, ufficilizzando la presenza azzurra ai campionati europei. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni