Cerca

Europeo U17

Guiu ribalta gli Azzurrini nella ripresa, sconfitta all'esordio per Corradi

Termina 2-1 per la Spagna il primo match dell'Europeo classe 2006

18 Maggio 2023

Bernardo Corradi

Bernardo Corradi, ct della nazionale (Foto @FIGC)

EUROPEO UNDER 17, 1° GIORNATA -   SPAGNA - ITALIA 2-1

SPAGNA Jimenez 6, Fort 5.5 (1'st Arza 6), Martinez J. 6, Cubarsi 6, Munoz 6, Merino 6, Granados 6 (21'st Castell 6) Rajado 6.5, Yamal 6.5, Fernandez 6 (1'st Martin R. 6), Guiu 7.5 (35'st Prim 6) PANCHINA Arbol, Arza, Castell, Diaz, Hernandez, Martinez, Martin R., Mesa, Primu ALLENATORE Guerrero

 

ITALIA Martinelli 6.5, Magni 6, Sadotti 6 (25'st Ramaj 6), Bassino 6, Cocchi 6.5 (25'st Pagnucco 6), Riccio 6, Crapisto 6, Mannini 6 (14'st Mendicino 6), Romano 6 (20'st Fini 6), Regnoli Galli 6.5, Ravaglioli 6 (14'st Rao 6) PANCHINA De Pieri, Fini, Liberali, Mendicino, Pagnucco, Plaia, Ramaj, Rao, Vezzosi ALLENATORE Corradi

MARCATORI 15'pt Ragnoli Galli (I), 8' e 30'st Guiu (S)

ARBITRO Milanovic (Serbia) 6 
ASSISTENTI Sutulovic (Serbia) Sokratous (Cipro)
NOTE Ammoniti Cubarsi, Magni, Bassino, Crapisto, Martin R. Angoli 7-2 Fuorigioco 1-1 Rec. 1'pt-5'st

 

Esordio amaro per gli Azzurrini che escono sconfitti dalla partita contro la Spagna per 2-1, decisiva la doppietta di Guiu. Un'Italia dalla doppia faccia esce con zero punti dalla partita di Budaors, nel primo tempo ha dominato senza mai subire azioni pericolose, tutt'altra storia nel secondo tempo, dove la Spagna è salita in cattedra e ha rimontato lo 0-1 di Ragnoli Galli. Inizia la partita. Dopo pochi minuti dal calcio d'inizio gli Azzurrini si rendono subito pericolosi, Crapisto serve in profondità Magni che mette al centro per Ragnoli Galli, il numero nove calcia di prima intenzione senza trovare lo specchio della porta. La risposta degli spagnoli non si fa attendere e al 5' minuto Granados cerca la via del gol con un tiro dalla distanza, la conclusione sfiora la traversa. L'Italia vuole trovare a tutti i costi il vantaggio e lo fa al 15'. Magni cerca una delle due punte con un cross verso il centro dell’area, Fort intercetta ma regala il pallone a Ragnoli Galli che, da pochi passi dalla porta, infila la palla in rete e sigla il primo gol azzurro di questo europeo. Ora il risultato è 0-1. La reazione delle Furie Rosse arriva su un'azione personale del talento blaugrana Yamal, che al 27' salta due difensori sulla fascia destra, entra in area e calcia, il pallone termina tra le braccia sicure di Martinelli. La Spagna prende sicurezza e al 33' va vicinissima al pareggio, Sadotti perde una palla al limite della propria area, la recupera Guiu che cerca la porta con il mancino, fortunatamente spara a salve l'attaccante del Barcellona. Al 44' si rende pericoloso il terzino Cocchi, il suo tiro dalla distanza sfiora il palo e finisce in rinvio dal fondo. Finisce il primo tempo, siamo avanti 0-1. Nei primi quarantacinque minuti l'Italia si è dimostrata un'ottima squadra, cinica, ben messa in campo e capace di neutralizzare le offensive degli spagnoli. Inizia la seconda frazione di gara. La Spagna cerca insistentemente la rete del pareggio e la trova all'8'. La palla viene scaricata su Rajado che cerca il gol con un tiro a giro sul secondo palo, la conclusione sbatte contro il palo e finisce sui piedi di Guiu che a porta vuota sigla l'1-1. Gli spagnoli prendono sicurezza e continuano a rendersi pericolosi in diverse azioni, l'Italia deve ringraziare Martinelli se il risultato è ancora fermo sull'1-1. La squadra di mister Guerrero sta dominando in ogni parte del campo e al 30' trova la rete del 2-1. Guiu prende palla da fuori area, si gira e calcia con il destro, il pallone dopo una deviazione finisce la sua corsa alle spalle di Martinelli. Al 42' torna a essere pericolosa l'Italia, Ragnoli Galli crossa al centro per Fini che manca l'appuntamento con il pallone per pochi centimetri. Dopo cinque minuti di recupero fischia tre volte l'arbitro serbo Milanovic, la partita finisce 2-1. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni